Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIX Pag.25 - Da SIMILE a SIMILE (1 risultato)

vizio, conciosia cosa che virtù dell'arte non sia non fare più bello, ma

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (2 risultati)

procedendo da simile a simile. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 259:

che, se alcuno de la detta arte farà e commettarà alcuna cosa la quale non

vol. XIX Pag.27 - Da SIMILITUDINE a SIMILITUDINE (1 risultato)

natura... è tanto inferiore all'arte che gli artefici similitudinari e del tutto

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (1 risultato)

similmente di sapere in che si estenda l'arte di nigromanzia, per cagione della quale

vol. XIX Pag.29 - Da SIMILPRATO a SIMMETRIA (6 risultati)

deseverire, / cescasuno ci- rotto all'arte comparire. = dal lat.

mirane... fu più numeroso nell'arte che policleto e più diligente nella simiterìa

la simmetria ed il bel tutto ideato dall'arte . b. croce, i-1-182:

ogni minima cosa usava grandissima diligenza ed arte . a. manetti, 2-116: la

il verso, il quale vien ritrovato dall'arte per abbellire e perfezionare con metrica simmetria

cetra non tocca, / con giusta ad arte simmetria locata / risponde a cetra dalle

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (2 risultati)

il soldo dura / ti sarà serva l'arte e la natura. fagiuoli, i-41:

un moto uniforme lungo sare l'arte del soldato non è una professione come un'

vol. XIX Pag.311 - Da SOLE a SOLE (2 risultati)

. zena, 2-175: ad entrambi l'arte si rivelò sotto una forma nuova,

/ che si chiamò equatore in alcun'arte , / e che sempre riman fra 'l

vol. XIX Pag.314 - Da SOLEA a SOLEGGIATA (2 risultati)

attesa del mistico perugino; il terrore dell'arte poolare e solecistica solito agli esteti del

direi quasi i tratti salienti della sua arte ,... ci sorprende per

vol. XIX Pag.315 - Da SOLEGGIATO a SOLENNE (1 risultato)

ta'giorni magior diletti prende. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-168: questi solenni

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (1 risultato)

si pensò voler in ciò interponere l'arte de una certa feminella sua domestica.

vol. XIX Pag.318 - Da SOLENNIZZARE a SOLENODONTE (3 risultati)

stabilita per i giudizi. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 167: statuto

è che i rectori de la detta arte in procedare e in punire coloro che

sia condennato per lo consolo de la detta arte di facto, none servata solennità né

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (2 risultati)

panfilo volgar., 29: l'arte e lo engegno suol molte fiade aidar

cultura ti dirigasti, come invero d'essa arte solertissimo. di costanzo, 38:

vol. XIX Pag.327 - Da SOLIDALITÀ a SOLIDARIETÀ (2 risultati)

avevano rozzamente cominciato a raccogliere opere d'arte , allo scopo d'accantonare più solidamente

uno, fin da fanciullo ha imparata l'arte sua, onde, sondatasi in essa

vol. XIX Pag.329 - Da SOLIDEO a SOLIDITÀ (3 risultati)

esercizio di autocritica, aveva teorizzato filosofia, arte e religione nient'altro che esponenti di

fluida. -fissato nella forma dell'arte . c. carrà, 401:

solidificata nella nobiltà impassibile dell'opera d'arte . solidificazióne, sf. passaggio di

vol. XIX Pag.330 - Da SOLIDITATO a SOLIDO (1 risultato)

14. nella critica d'arte , spiccato rilievo, plasticità di un

vol. XIX Pag.331 - Da SOLIDO a SOLIDO (1 risultato)

38: ben mi dorrebbe assai se d'arte medica / nel ver le fluide parti

vol. XIX Pag.333 - Da SOLILOQUIRE a SOLINGO (3 risultati)

, anche spontaneo. trattati dell'arte del vetro, 44: se vuoli inargentare

, a far mille lavature. trattati dall'arte del vetro, 44: se vuoli

fatta in seguito condensare. trattati dell'arte del vetro, 44: quando [l'

vol. XIX Pag.335 - Da SOLISTA a SOLITARIO (2 risultati)

alla contemplazione ed al silenzio solitario dell'arte . tarchetti, 6-i-593: era naturale.

una tregua con le rivelazioni della sua arte pura? montale, 1-18: tutto

vol. XIX Pag.338 - Da SOLITUDO a SOLLAZZARE (2 risultati)

? e. cecchi, 6-400: l'arte dei popoli delle solitudini marine.

nobile capo una ghirlanda / curvò con arte . / e chi coronerà oggi l'aedo

vol. XIX Pag.340 - Da SOLLAZZO a SOLLAZZO (1 risultato)

, iii-24-241: ho studiato e studio l'arte da molti anni e per ogni verso

vol. XIX Pag.341 - Da SOLLAZZONE a SOLLECITARE (1 risultato)

, cuochi, ruffiani e qualunque fa arte di sollazzo. -scherzoso, burlevole

vol. XIX Pag.342 - Da SOLLECITATIVO a SOLLECITATO (1 risultato)

per quanto lo concede il freno dell'arte . viani, 19-187: lo scolopio soffiava

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (2 risultati)

oracolo non meno della scienza che dell'arte idraulica. cesari, 1-2-340: gregorio ix

poco hanno da spartire coi consueti requisiti dell'arte . -per estens. interpretazione

vol. XIX Pag.344 - Da SOLLECITEZZA a SOLLECITO (1 risultato)

destrier, l'arme rimira, / l'arte , gli ordini osserva e i nomi

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (1 risultato)

e con ogni ingegno e con ogni arte mi pare che il vostro pastore e per

vol. XIX Pag.347 - Da SOLLETICARE a SOLLETICATO (1 risultato)

eloquenza in ogni luogo che nasconde l'arte del dire e sa persuadere con le parole

vol. XIX Pag.350 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

: se la sua [dello scultore] arte era perfetta, egli avrebbe sollevato mediante

vol. XIX Pag.351 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (2 risultati)

a una religione; far progredire un'arte , perfezionandola; avvalorare la verità.

genio ancora, fomenta e solleva quest'arte come tutte l'altre a prò e ornamento

vol. XIX Pag.352 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

-progredire, migliorarsi spiritualmente o nell'arte poetica. f. f.