Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (1 risultato)

indelibile nel registro dello stato civile dell'arte , si prestano compiacentemente a fare da simboli

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (1 risultato)

perfetta armonia, quando il maestro dell'arte distinse le sette corde; e scemendo

vol. XIX Pag.24 - Da SIMIGLIARE a SIMILE (5 risultati)

. nella percezione di un'opera d'arte , che viene a crearsi per interazione fra

a. baratono, 1-41: l'arte letteraria vi riesce nell'accordo di senso

, nella percezione di un'opera d'arte , fra il valore estetico in sé dell'

apice della letteratura e di tutta l'arte , in quanto, non più pago di

una pura forma estetica che isola l'arte nella fredda contemplazione edonistica, richiama e

vol. XIX Pag.273 - Da SOFISTICHERIA a SOFISTICO (4 risultati)

bassa e meno faticosa e più allegra arte . d'annunzio, v-2-309: in odio

bonghi, 1-226: -l'allegoria è l'arte di sviluppare un concetto morale, col

ebbe ascoltati i campioni più celebri dell'arte sofistica. leopardi, iii-99: m'

. b. croce, i-1-171: l'arte , la facoltà artistica, divenne in

vol. XIX Pag.274 - Da SOFISTICONE a SOFRONISTA (2 risultati)

: l'alchimia è un'operazione d'arte ne' metalli ad imitazione della natura et

per sua natura rosso, con l'arte se gli tolle il rossore e convertesi in

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (2 risultati)

, lxxxix-ii-131: da ciò il subordinamento dell'arte alle esigenze intellettuali del pubblico, da

, i furbi e i violenti che per arte , forza ed inganno soggettarono la goffa

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (3 risultati)

figurativi rappresentati da un determinato genere di arte . bolaffi arte [estate 1974]

un determinato genere di arte. bolaffi arte [ estate 1974], 9: alla

. lemene, ii-355: l'arte , senza contare le cattivissime soggettesse aell'elisée

vol. XIX Pag.277 - Da SOGGETTIVISMO a SOGGETTIVO (5 risultati)

soggettività dell'autore (un'opera d'arte ). carducci, iii-8-265: comincerò

cioè liriche soggettive, composte da poeti dell'arte e dai rimatori còlti. pascoli,

posizioni dialettiche. gni grande opera d'arte è epica e lirica insieme: è soggettivae

restar s'intende nel campo superiore dell'arte , pagine scottanti come alcune di questi

percezioni o a rappresentazioni opera d'arte è epica e lirica insieme. montale,

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

). boccaccio, viii-3-81: l'arte del divino intelletto è il producere ogni

vol. XIX Pag.281 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (4 risultati)

sangue spagnuolo. scenari della commedia dell'arte , 230: li narra essere innamorata d'

della trama, tipico della commedia dell'arte , con sommarie indicazioni per i personaggi

l'avere io molti anni esercitato l'arte comica, benché io sia di poco nome

ad onor dell'italia e a gloria dell'arte nostra, portano in trionfo con merito

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (2 risultati)

annunzio, iv-2-593: il sogno d'un'arte più grande e piùimperiosa che fosse a un

irate o ironiche. -adeguamento di un'arte alle necessità di un'altra. muratori

vol. XIX Pag.284 - Da SOGGHIGNOSO a SOGGIACERE (4 risultati)

anche sostant. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 82: il

penetrerà... nel sottosuolo dell'arte dantesca, e lascierà intatto il suolo,

il suolo, che è poi l'arte . moravia, 13-133: l'idea soggiacente

e curiosità spinsero / ai confini dell'arte altrui / invano. 4.

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (3 risultati)

spettacolo naturale, a un'opera d'arte . c. botto, 184:

. tasso, v-52: vi è un'arte regia, per la quale l'uomo

-affascinato da un'opera d'arte , completamente assorbito da uno spettacolo.

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (3 risultati)

15: se rivolgi in mente / l'arte crudele, onde io pur dianzi amai

occhi vostri c'insegna le più volte quest'arte . campanella, i-93: se di

tanto adorni, / e li reggon con arte a loro ignota, / è forza

vol. XIX Pag.295 - Da SOGNOSAMENTE a SOIARE (3 risultati)

capuana, 15-199: ogni opera d'arte , su per giù, è un sogno

anche simbolo, perché ogni opera d'arte non è la realtà ordinaria, ma la

medesimo, maestro de'maestri in quest'arte di vender sogni,... pone

vol. XIX Pag.298 - Da SOLARE a SOLARIAMENTE (1 risultato)

cioè il sole, per dio della lor arte . 4. astrol. governato

vol. XIX Pag.305 - Da SOLDARIA a SOLDATO (1 risultato)

a quello, ché in ciò aveva un'arte eccellente, gl'induceva a star forti

vol. XIX Pag.307 - Da SOLDO a SOLDO (3 risultati)

concorsi non si sono fatti per l'arte . moretti, 16: l'organo di

denari accumular procura / con inganni, con arte e con malizia, / con illeciti

quattro per cento in zecca o all'arte de' luganagheri. piovene, 14-198: si

vol. XIX Pag.308 - Da SOLDO a SOLDO (2 risultati)

1-ii-122: diter- minò di fare l'arte del soldo e... s'aconciò

: voi m'avete fatto tornare questa arte del soldo quasi che nulla, e io