v. retribuire). retribuzióne (ant . ritribuzione), sf. il rimeritare
al buon senso. 4. ant . che matura tardi, tardivo (una
.). rètro (ant . reto, rièto, riètro; anche
, agg. { retrandante). ant . che è tirato all'indietro per disfare
.: cfr. andare). ant . disfare un tessuto tirandone il filo.
retrobanda, sf. stor. ant . retrobando. machiavelli, 1-iii-1274
retrocolùmnio, sm. archit. ant . lesena o pi lastro
coniug.: cfr. dare1). ant . restituire, rimborsare denaro ricevuto in
, tr. (retrodóno) dir. ant . restituire un bene, a titolo
retrodonazione, sf. dir. ant . restituzione di un bene alla stessa
.: cfr. condurre). ant . trasportare indietro, in senso contrario
retrogito (retogito), agg. ant . passato, trascorso.
retrogradi. 8. tr. ant . ammansire, ridurre alla ragione.
e a i'cervello. retrogradazióne1 (ant . ritrogradagióne), sf. astron
retrogràdere, intr. letter. ant . allontanarsi da un luogo, ritirarsi
nel 1919). retrògrado (ant . retrògató), agg. astron.
. retroguarda, sf. milit. ant . retroguardia di un esercito.
(v.). retroguàrdia (ant . rètro guàrdia, riètro guàrdia),
(v.). retroguardo (ant . riediguardo, rietiguardo, ritroguards),
.). retropasto, sm. ant . ultima portata di un pasto.
deriv. retropìgnere, tr. ant . far retrocedere, respingere indietro.
. (mi retrspòrto). ant . muoversi in senso contrario, retrogradare
). retroprìncipe, sm. ant . principe o sovrano del passato,
nell'utero. retroguida, sf. ant . e letter. ufficiale che chiudeva
(plur. m. -et). ant . idropico. ricettario romanesco,
retropunto (retopónto), sm. ant . tipo di trina di fabbricazione artigianale
lo spettro del terror. 3. ant . posteriore. cesariano, 1-154:
). retròrso *, aw. ant . e letter. all'indietro, in
. retroscènio, sm. letter. ant . retroscena di un teatro.
ted. hinterland. retro trarre (ant . retrotràere, retrottrarré), tr.
). retrotrattivo, agg. ant . retroattivo. de luca,
retro trazióne (retrotrazzióne), sf. ant . provvedimento della pubblica autorità con cui
. vendere). retrovéndere (ant . ritrovéndere), tr. (per
.). retrovendizióne, sf. ant . retrovendita. citolini, 4 ^
ritropico. retruso1, agg. ant . occultato a forza.
biancheria e straordinari. 2. ant . rendita che si ricava da un bene
retto1). rètta4, sf. ant . azione di resistenza e di opposizione
retto2. rètta5, aw. ant . rettamente, giustamente, onestamente
comp. di rettangolare. rettàngolo (ant . rettàngulo), agg. geom.
, intr. { rètto). ant . muoversi strisciando sul terreno (un
definizione del quadrato, anche nell'espressione ant . rettangolo equilatero, il termine per
), tr. { rètto). ant . guidare, accompagnare qualcuno descrivendogli un
. { mi rètto). letter. ant . alzarsi, erigersi. fr.
verb. da rettificare. rettificaménto (ant . retificaménto), sm. letter.
di rettificare1), agg. (ant . rectificanté). che corregge una traiettoria
sghemba in un punto. rettificare1 (ant . redificare, retificare), tr.
'; cfr. anche fr. ant . rectifier (nel 1284).
. (rettifico, rettifichi). ant . approvare; ratificare (un atto giuridico
, da rettificare1), agg. (ant . rectificato, retificato; superi,
4. ant . disposto lungo una linea retta.