sessanta minuti quarti. -matem. ant . nella numerazione sessagesimale, suddivisione del
lo più nell'espressione in quarto e, ant ., in quarto foglio) -
o falsi quarti. 23. ant . croce. laude cortonesi, 1-i-142
. da rettificarel. rettificazióne1 (ant . ratificazióne, rattificazióne, redificazióne)
rettificazióne3 (rettificagióne), sf. ant . ratifica. g.
(plur. m. -ci). ant . corretto, emendato (in partic
modello di acquario. rèttile (ant . rèptilé), agg. disus.
organo vegetale prostrato). -sm. ant . animale acquatico (con riferimento al
. da rettilineo. rettilìneo (ant . rectilìneo, rettelìneo, rettilìnio),
colpo d'occhio. -sm. ant . poligono. galileo, 4-1-261
), tr. (rèttito). ant . tenere eretto, protendere verso l'
n. 25. rettitùdine (ant . reditùdine, retitùdem), sf.
. reditùdine, retitùdem), sf. ant . e letter. l'essere
arte poetica. 24. region. ant . destra, nella locuz. a retto
. da rettore. rettorato (ant . rectorato), sm. nelle università
v. retore. rettóre (ant . reetóre, recture, retóre, retture
sm. (femm. -trice, ant . -tricie). stor. nei comuni
con destrezza facessero il fatto loro. ant . mocenigo [in rezasco, 961]
rettoriàto (rectoriàto), agg. ant . ufficio o dignità di rettore nell'
. re tubante, agg. ant . che ripete un suono di
. rèuma1, sm. (ant . f.). catarro, umore
. di reumatico. reumàtico (ant . e letter. temàtico), agg
plur. m. -ci, ant . -chi). che si riferisce al
par- tigiana. 6. ant . suppurante. dalla croce, iii-i
. reuma1). reumatismo (ant . tematismo, disus. romatismó),
gli stroncarono le ali. 2. ant . afflusso di catarro o di altri umori
- la situazione. 2. ant . produrre catarro o altri umori corporei
), tr. (reumétto). ant . rendere umido o molle; rammollire
. raba. revàglio, agg. ant . cornuto. anonimo romano, 1-27
tr. (revèllo). medie. ant . far defluire, far spurgare.
riverire e deriv. reversale (ant . riversale), agg. lettera reversale
). 3. letter. ant . ritorno. calogrosso, 5:
reversivo, agg. letter. ant . che procede, che va,
reverténa (revetténa), sf. ant . a revertena: al- l'indietro
revertìgine, sf. letter. ant . vortice. leonardo, 2-577
revertiginóso, agg. letter. ant . vorticoso. leonardo, 2-339
cella pronom. { mi revicèndo). ant . avvicendarsi. documenti visconti-sforza,
reviscolare, intr. (revìscolo). ant . ravvivarsi; riaccendersi.
illustre maestro. revisióne (ant . rivisóne), sf. operazione di
alle posizioni revisionistiche. revisóre (ant . rivi$óré), sm. chi procede
(rivocaménto), sm. dir. ant . revocazione. statuto dell'università e
spese di guerra. 16. ant . rinunciare a qualcosa. francesco di
rivocazióne), sf. (plur. ant . anche -e). dir. ciascuno
. resaggiu. rezzàio, sm. ant . chi siede al rezzo, chi passa
rezzo. rezzato, sm. ant . rete di refe con maglie minute
, tr. { riabbrùcio). ant . sottoporre di nuovo all'azione del fuoco
, di riabbruciare), agg. ant . sottoposto una seconda volta all'azione del
riacquistaménto (racquistaménto), sm. ant . riacquisto. buri,
riacquistare. riacquistare (racquistare; ant . raquistare, reacquistare, reaquistare)