Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. II Pag.328 - Da BOTTA a BOTTANA (4 risultati)

o bottaccio. bottàccio3, sm. ant . determinata quantità di vino (generalmente

= da bottaccio1: cfr. fr. ant . boutage, provenz. botatge;

bottana, sf. e agg. ant . tela bambagina grossolana. buonarroti il

4 panno grossolano ', e spagn. ant . badano 4 pelle ovina '(

vol. II Pag.329 - Da BOTTARE a BOTTE (5 risultati)

. e intr. { bòtto). ant . colpire, percuotere, battere;

dall'altra parte. = fr. ant . boter (e bouter): *

. di botta1. bottarga (ant . bottàrica), sf. ovario di

ecc. bottascudàia, sf. ant . tartaruga. aretino, 8-269

. bottaccio. bótte1 (ant . bòtta), sf. recipiente di

vol. II Pag.330 - Da BOTTE a BOTTEGA (4 risultati)

5. archit. volta a botte (ant . a mezza botte): caratteristico

pesca e nelle paludi. 9. ant . specie di boa. algarotti,

nell'uso). bottéga (ant . e dial. anche bottéca, buttiga

. vendono alla plebe. 2. ant . studio in cui un artista lavora,

vol. II Pag.331 - Da BOTTEGAIO a BOTTEGANTE (2 risultati)

tanto. -aprire bottega (ant . fare bottega): iniziare un'

stesso. 4. dial. ant . avventore; cliente. allegri,

vol. II Pag.332 - Da BOTTEGARE a BOTTIGLIA (1 risultato)

soccorsali dei banchi. 5. ant . cassetta in cui l'artigiano ripone gli

vol. II Pag.333 - Da BOTTIGLIAIO a BOTTO (5 risultati)

egli il padrone. 2. ant . fabbricante o venditore di bibite e

della nostra bottiglieria. 3. ant . luogo in cui si custodiscono i vini

bottino *. bottinare, intr. ant . fare bottino, saccheg

bottino e piovana. 5. ant . pozzo di una miniera. targioni

vena dell'argento. 6. ant . recipiente dove si versa il latte che

vol. II Pag.334 - Da BOTTO a BOTTONE (2 risultati)

bottone. bottonatura, sf. ant . abbottonatura. donato degli albanzani

più minuscolo bacio. 6. ant . tessuto fitto e sottile in cui si

vol. II Pag.335 - Da BOTTONE D’ARGENTO a BOVE (9 risultati)

e con tripoli. 7. ant . boccetta. redi, 16-vi-48:

olio di cedro. 8. ant . motto pungente, frecciata. firenzuola

il cappio. 12. medie. ant . nome di vari strumenti costituiti da

fianco. = cfr. fr. ant . boton (mod. bouton),

bottoneggiare, intr. (bottonéggio). ant . e dial. intrattenersi in discorsi

bottone. bottume, sm. ant . bottame. crescenzi volgar.

(generalmente al plur.). ant . catena, ceppo. - al figur

bauc 1 anello 'e il fr. ant . bou (e bo) * braccialetto

. boario). bòve (ant . dial. bo), sm.

vol. II Pag.336 - Da BOVICIDA a BOZZA (3 risultati)

incerto. bòvolo, sm. ant . e dial. chiocciola, lumaca.

). = cfr. fr. ant . boce (sec. xii) e

o * bottia, da cui provenz. ant . bosso, ital. boccia e bozza

vol. II Pag.337 - Da BOZZA a BOZZIMA (5 risultati)

neve. 2. figur. ant . cosa immaginata, non vera.

bozzare1, tr. { bòzzo). ant . abbozzare. cennini, 118

bozza3. bozzarèllo, sm. ant . e dial. abbozzo di

pass, di bozzare1), agg. ant . e dial. abbozzato.

. bozzerìa, sf. marin. ant . bicceria. pantera [tommaseo]

vol. II Pag.338 - Da BOZZININGA a BRABANTINO (8 risultati)

. apozema. bozzininga, sf. ant . zool. serpente a sonagli.

impastar l'argilla. 4. ant . abbozzo. algarotti, 3-382:

. (anche sf. bózza). ant . chi è tra dito

sm. (femm. -a). ant . venditore di ciambelle. fagiuoli

bozzolare, tr. [bòzzolo). ant . prelevare col bozzolo la quantità

, di bozzolare), agg. ant . di grano trattenuto dal mugnaio quale

bozzolato. bozzolatura, sf. ant . quantità determinata di farina che il

. (anche sf. bòzzolo). ant . antica misura per cereali (che

vol. II Pag.339 - Da BRACA a BRACALONE (2 risultati)

conigli di mediocre corporatura. braca (ant . e dial.. braga),

brache di fustagno. 2. ant . mutande (detti anche, in antico