il cuore in petto. 4. ant . cadere. - anche al figur.
da boce. borio, sm. ant . e letter. vocìo. -anche al
sm. (femm. -a). ant . e letter. chi grida forte
cfr. bohemismo. boèmo (ant . e dial. boèmme), agg
, di boffice. bofonchiare (ant . bufonchiare, bonfochiare), intr
il bufonchièllo? bofonchino, sm. ant . chi bofonchia continuamente, brontolone (
, ma bofonchino. bofónchio (ant . bufónchio), sm. calabrone.
boga. bògia, sf. ant . bolla, pustola. pataffio
, e sempre ghigna. = ant . fr. bouge 'bolla cutanea '
'. bóglia, sf. ant . vena di acqua termale che sgorga
. bollente. bòglio, sm. ant . tavoletta, pane di cioccolato.
sue osservazioni sulla lingua valaca. = ant . slavo boljarh: cfr. bizantino poxidcse
boa1. bòie, sf. ant . biscia d'acqua. leonardo
bòiga, sm. zool. ant . serpente (delle isole della
bolaga. botare, agg. ant . che si riferisce al bolo,
. bolzone. boldigraro, sm. ant . mercante al minuto di stoffe
. boldrò, sm. ittiol. ant . pesce (caratterizzato da una grossa
lamprede. boldronàio, sm. ant . venditore di boldroni. stefani
di marsilio. boldróne, sm. ant . vello di pecora (o di
unghie grattar verderame. 2. ant . ovulo, fungo reale. libro
(bogame e bolgano), sm. ant . vulcano. fatti di cesare,
voci irose come staffilate. = ant . fr. bolge, bouge * valigia
). bolgicchino, sm. ant . borzacchino. citolini, 436
bulicame. bòlide, sm. (ant . anche bòlidia, sf.).
via e svaniscano. -locuz. ant . -bolla acquaiola: cosa da niente
, verifica la punteria. 9. ant . pula del grano. lancellotti,
come una bolla medievale. 3. ant . bollo (nella dogana, nei dazi
ecc.]. 4. ant . marchio. maestro alberto, 27
per diventare grandi. 3. ant . marcare con un ferro rovente (come
5. ant . fornito di borchia. caro,
. di bollire), agg. (ant . anche bogliente, bullènte;
attacco. 6. medie. ant . acceso, gonfio, eccitato (il
altra volta i fili. 2. ant . lasciapassare. sacchetti, 117-43:
lettere lapidarie: contabilità. 5. ant . ordine, provvedimento, mandato scritto
dieci nelle carceri pubbliche. 6. ant . salvacondotto, lasciapassare; autorizzazione (
cadauno il mendicare. 7. ant . biglietto d'ingresso a teatro.
ecc.]. 8. ant . tagliando per partecipare a distribuzioni gratuite
del monte di pietà. 9. ant . imposta a carico di artigiani stranieri
che abitavano in villa. 10. ant . biglietto che si rilasciava ai fedeli
di bolletta. bollicaménto, sm. ant . il bollire, il ribollire.
intr. (bèllico, bóllichi). ant . bollire, ribollire.
bollichìo, sm. ant . il bollire; ribollimento.
c'era posto. 4. ant . suggelli con cui i gabellieri milanesi
seggiola. 11. figur. ant . mormorare, brontolare, borbottare.
onore. 15. sost. ant . bolli bolli: tumulto, subbuglio,
tamburi. 5. figur. ant . senza punta, smussato, ottuso.
bolsa. 6. sm. ant . bolsaggine. mascalcia volgar.,
bulsina. bòlza, sf. ant . abbozzo. garzoni, 3-37
fuori corso. 2. ant . moneta (di rame o di altro
deriv. da bolzone. bolzonare (ant . bolcionare), tr. (bolzóno