72. bai trésca, sf. ant . palco per esecuzioni capitali. bandello
balta, balza. baluardo (ant . baloardo, balovardo), sm.
esclusivamente marinaresco. balusante, agg. ant . di vista corta; miope.
mesco. 3. rifl. ant . compiacere a se stesso. ottimo
il cor. blanditòrio, agg. ant . blando, lusinghiero. i
intorno alla materia. blandizie (ant . blandìcie), sf. plur.
blanda ma sincera. 6. ant . e letter. dolce, amorevole,
tende dell'accampamento. 7. ant . che cede alle lusinghe, arrendevole,
blasfemare, tr. [blasfèmo). ant . bestemmiare. iacopone, 81-65
sm. (femm. -trice). ant . e letter. empio, bestemmiatore
blasfèmia [blasfemia), sf. ant . e letter. bestemmia.
'. blasmare, tr. ant . biasimare. giacomo da lentini
pass, di blasmare), agg. ant . biasimato. dante, 39-79
tommaseo. blastòma1, sf. ant . bestemmia; imprecazione. s
sole del meriggio tropicale. 2. ant . cocciniglia. muratori, 7-ii-51:
blattària, sf. bot. ant . verbasco, tasso barbasso.
mattioli). blàtteo » agg. ant . proprio della cocciniglia (e si
da blatta. blavo) agg. ant . e letter. azzurro. boiardo
ricopre il corpo). blenoftalmla (ant . blennoftalmla), sf. medie.
blezzare, tr. (blézzo). ant . ferire. -al figur.:
lontano. bloccatura, sf. ant . blocco, assedio. redi
, il gesuitismo. 2. ant . (anche bòas, bòia).
genovese boa, affine al fr. ant . boue (nel 1394) e bouée
al francone * baukan 1 segnale '(ant . ted. bouhhan 'segnale '
e boati. 2. gramm. ant . iato. salvini, 41-284:
, dal fr. botte (fr. ant . boiste), dal lat. volgare
bobólca (bubulca), sf. ant . biolca. crescenzi volgar.
boboleata (bubulcata), sf. ant . biolca. crescenzi volgar.,
-chi] femm. -a). ant . bifolco. - anche al figur.
non mi vedere. 8. ant . maniera di parlare. simintendi,
: e sogghignò. 2. ant . moneta d'oro. - per estens
intr. (bécco, bócchi). ant . abboccare; prendere il cibo con
una boccata. 5. locuz. ant . - non ne saper boccata: non
. boccatura, sf. milit. ant . apertura della bocca di un pezzo
a pilato! 3. ant . bocciolo. soderini, i-457:
(plur. m. -chi). ant . della bocca.
scopra. 6. geogr. ant . valico montano. targioni tozzetti,
bocchiduro, agg. e sm. ant . duro di bocca, resistente al
bocchipùzzola, sf. zool. ant . puzzola. bencivenni [crusca
. bocciardo, sm. dial. ant . membro genitale degli animali.
'. bocciare, sm. ant . campo da bocce. panciatichi
bocciòla, sf. bot. ant . bacca di alcune piante.
bocciòlo4 (bocciuòlo), sm. ant . bozzolo. aretino, iii-168
pavegliotta. bocciolóso, agg. ant . coperto di boccioli.
= etimo incerto; probabilmente estratto da un ant . boccone, dal lat. buccó
sotto la pelle. 2. ant . scudo. intelligenza, 170:
'. boccolare, sm. ant . nelle fornaci, l'apertura ove
espressione animale. bóce, sf. ant . e dial. voce. giamboni
». bociàcchio, sm. ant . e dial. vitello. -anche
bociare, intr. { bàcio). ant . e letter. vociare; proclamare