Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.63 - Da ACCASATO a ACCATASTARE (1 risultato)

una vigna. accascare, intr. ant . accadere. bandello, 1-24

vol. I Pag.64 - Da ACCATASTARE a ACCATTATO (3 risultati)

quel nobilissimo principe. 5. ant . ottenere con assidue preghiere, impetrare.

6. tr. e assol. ant . e dial. prendere a prestito.

lucchese. accattataménte, avv. ant . da mendicante; d'accatto,

vol. I Pag.705 - Da ARTAGOTICAMENTE a ARTE (2 risultati)

'. artagoticaménte, avv. ant . in modo strano, artificioso

gotico. artanita, sf. ant . e dial. ciclamino.

vol. I Pag.706 - Da ARTE a ARTE (1 risultato)

salva fur presi. 15. ant . il fine dell'operare. dante

vol. I Pag.708 - Da ARTEFARE a ARTEFICE (1 risultato)

sano. 5. sm. ant . opera non di natura, ma eseguita

vol. I Pag.709 - Da ARTEFICIATO a ARTERIORRAFIA (7 risultati)

quanto più è nascosto. 4. ant . chi esercita un'attività scientifica; chi

e di spavento. 6. ant . raggiratore, ingannatore, ciurmadore (

artificiosamente beffato. 7. ant . membro di un'arte, di una

quarta. 8. agg. ant . e letter. abile, industrioso.

artemisiare, tr. (artemìsio). ant . trattare, comporre con l'artemisia

, di artemisiare), agg. ant . trattato, composto con l'artemisia.

artemisiato. artemisiatura, sf. ant . l'artemisiare. libro delle

vol. I Pag.710 - Da ARTERIOSCLEROSI a ARTICOLATO (4 risultati)

midollo, nervi). 2. ant . vena arteriosa: vaso arterioso per la

'. artézza, sf. ant . strettezza. dante, purg

sm. (plur. -chi). ant . carciofo. a.

un'involontaria martellata. 2. ant . organizzare, formare (le membra,

vol. I Pag.711 - Da ARTICOLATO a ARTICOLO (2 risultati)

ciò che esso rappresenta. 2. ant . parte integrante, ma distinta, di

, come che falsamente. 8. ant . norma, regola. iacopone,

vol. I Pag.712 - Da ARTIERE a ARTIFICIALE (3 risultati)

lascio l'articolo. 11. ant . istante, momento; occasione, congiuntura

in vita. 12. anat. ant . articolazione, giuntura. fra giordano

falegnameria, di edilizia. 4. ant . agg. storie pistoiesi, 98

vol. I Pag.713 - Da ARTIFICIALITÀ a ARTIFICIO (2 risultati)

), tr. (artifìcio). ant . fabbricare, elaborare, con

artificiataménte (artifiziataménte), avv. ant . artificialmente, con mezzi artificiali.

vol. I Pag.714 - Da ARTIFICIOSAMENTE a ARTIGIANATO (5 risultati)

semplice e puro. 5. ant . opera eseguita con arte. boccaccio

dell'endecasillabo. 7. ant . l'esercizio di un'arte, di

undici palchi per corno. 4. ant . con astuzia, con inganno.

di artificioso. artificiosità, sf. ant . l'essere artificioso, tesser fatto

artificio, con maestria raffinata e ricercata (ant . come sinonimo di 'artificiale')

vol. I Pag.715 - Da ARTIGIANELLI a ARTIGLIERIA (1 risultato)

al bosco. 2. ant . costruttore, fonditore di pezzi di artiglieria

vol. I Pag.716 - Da ARTIGLIO a ARTO (2 risultati)

artus). artiglióso, agg. ant . fatto a forma di arti;

il cielo]. 5. ant . artigiano. dante, par.

vol. I Pag.717 - Da ARTO a ARUSPICINA (3 risultati)

; 'frutto '. artofìlace (ant . arctofilace), sm. astron.

xéfxvco 'taglio '. artrite (ant . artritidé), sf. medie.

'. artuffo, sm. ant . astron. denominazione di due

vol. I Pag.718 - Da ARUSPICIO a ASAUDIRE (6 risultati)

). aruspìcio, sm. ant . responso dell'aruspice. passavanti

arversare, intr. (avvèrso). ant . e dial. rovesciarsi. iacopone

arvontare, tr. (avvènto). ant . gettare fuori. - in particolare

sm. (plur. -ghi). ant . straniero. sacchetti, 178-103

. alzavola. arzènte1, agg. ant . ardente. -acqua arzente: v

tr. (asaudisco, asaudisci). ant . esaudire. g. morelli

vol. I Pag.719 - Da ASBERGO a ASCENDENTE (5 risultati)

sm. (plur. -ghi). ant . usbergo. dante, inf

= v. usbergo (fr. ant . halberc, provenz. ausberc),

, provenz. ausberc), dall'ant . ted. halsberg: 'ciò che

abèsto), sm. e f. ant . e letter. amianto.

'. ascarano, sm. ant . e dial. scherano.

vol. I Pag.721 - Da ASCENDIMENTO a ASCESA (2 risultati)

). ascendiménto, sm. ant . ascesa, elevazione. cavalca

ascendere. ascènsa, sf. ant . e dial. ascensione.