Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. IV Pag.2 - Da DALLE a DAMA (1 risultato)

v. altronde. dama1 (ant . e dial. damma), sf

vol. IV Pag.84 - Da DECLARATORIO a DECLINARE (1 risultato)

inversa [sintassi]. 2. ant . che può essere piegato, deviato;

vol. IV Pag.893 - Da DOCET a DOCILITÀ (2 risultati)

doceti). doclbile, agg. ant . disposto a imparare, docile all'

animali quadrupedi. 2. ant . capacità di insegnare; abilità didattica,

vol. IV Pag.896 - Da DOCUMENTOGRAFIA a DODICENNE (2 risultati)

le porte. 3. ant . e letter. insegnamento (per lo

'. dodecaèdro, sm. (ant . anche agg.). geom.

vol. IV Pag.897 - Da DODICENNIO a DODRANTE (6 risultati)

anno *. dodicentinàia, sf. ant . dodici centinaia, milleduecento. -per

e dell'intendenza. dódici (ant . dódeci, duódeci, dódece),

8. locuz. sostant. ant . il dodici facce: dodecaedro.

dodicimila. dodicina, sf. ant . dozzina. nuovi testi fiorentini

cuore. dodicino, agg. ant . che vale dodici denari.

hanno quinarie 1824. 3. ant . spazio di tre quarti d'ora.

vol. IV Pag.898 - Da DOGA a DOGANA (1 risultato)

. da dogare. dogana (ant . doana, dovano), sf.

vol. IV Pag.899 - Da DOGANALE a DOGE (3 risultati)

soggetto alla dogana? 3. ant . accordo di monopolio fra mercanti e

dogana. doganése, sm. ant . doganiere. legge generale del

), del pontefice. dòge (ant . anche dògio), sm. stor

vol. IV Pag.900 - Da DOGESCO a DOGLIENZA (4 risultati)

. 2. per estens. ant . capo, signore; comandante.

(plur. m. -chi). ant . che si riferisce, che è

bottega rimase chiusa. 3. ant . lagnanza, rimostranza. n.

virtuoso. -cfr. fi. ant . doillance o douliance (sec. xiii

vol. IV Pag.901 - Da DOGLIO a DOGMA (4 risultati)

doglio1). dòglio3, sm. ant . raro. dolore. bonagiunta,

. dogliosaménte, avv. ant . e letter. dolorosamente.

agg. (superi, dogliosissimo). ant . e letter. afflitto, addolorato

-sostant. ammalato. -locuz. ant . fare il doglioso: fare l'

vol. IV Pag.903 - Da DOGMATISMO a DOLCE (8 risultati)

dòh (do), inter. ant . a esprimere dolore, o gioia

per aria! doimè, inter. ant . esclamazione di dolore. colombini,

tr. (dòlo). latin. ant . lavorare con l'ascia (pietra

dotare), agg. latin. ant . spaccato con l'ascia (legno,

germogliato. dolatóra, sf. ant . strumento da taglio e da punta

tr. (dólco, dólchi). ant . rendere molle, ammorbidire.

. intr. con la particella pronom. ant . diventare mite (il tempo)

dolce '). dólce1 (ant . dulce, dial. dólze),

vol. IV Pag.906 - Da DOLCE a DOLCE (2 risultati)

dolce e facile. 19. ant . riferito a umori degli organismi animali

se gli affezionò. 20. ant . mite, basso (un prezzo)

vol. IV Pag.907 - Da DOLCE a DOLCEMENTE (2 risultati)

come lat. calamellus (fr. ant . chalcmel, ital. ciannamella,

zufolo, flauto rustico dolceménte (ant . dial. dolzeménte), avv.

vol. IV Pag.908 - Da DOLCEPICCANTE a DOLCEZZA (1 risultato)

ramo del pentelico. 10. ant . comodamente, senza fretta. gemelli

vol. IV Pag.910 - Da DOLCIA a DOLCIATO (3 risultati)

la dolcezza. 12. ant . scarsità di sostanze saline nei liquidi

dulcitas). dólcia, sf. ant . sangue di porco (con cui

agg. (superi, dolciatìssimo). ant . molto dolce, di gradevolissimo sapore

vol. IV Pag.911 - Da DOLCIBENE a DOLCIORE (7 risultati)

'. dolcibène, sm. ant . buffone, giullare. annotazioni

. dolcibuòno, sm. mus. ant . antico strumento musicale a fiato,

sm. 2. medie. ant . che ha la proprietà di diminuire

potabilità). 2. medie. ant . diminuire con particolari sostanze l'acidità

aprile. 4. figur. ant . dilettare. - anche rifl.

contro il mento. 3. ant . mercurio dolcificato: calomelano. a

dolcióre [dolzóre), sm. (ant . rar. sf.). letter

vol. IV Pag.912 - Da DOLCIPOMIFERO a DOLENTE (3 risultati)

durare. = provenz. dolzor, ant . fr. douseur, dal lat.

fuor del solco. 3. ant . dolcificato, molto dolce. soderini

) t tr. (dolcóro). ant . rendere dolce. fra giordano