Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.4 - Da TOLLERARE a TOLLERARE (1 risultato)

tollerare). tollerare (ant . toleràre), tr. { tollerò

vol. XXI Pag.110 - Da TRACCIATURA a TRACHEOFITE (1 risultato)

). trachèa, sf. ant . organo impari e mediano che costituisce

vol. XXI Pag.111 - Da TRACHEOMALACIA a TRACIMAZIONE (3 risultati)

soltanto. trachiaro, agg. ant . splendido di virtù morali; illustre,

sec.). trachiétta (ant . tragitta, tragliétta), sm.

piuma'. traciano, agg. ant . originario dell'antica tracia, regione

vol. XXI Pag.112 - Da TRACINA a TRACOLLARE (7 risultati)

sé, dentro e di fore / ha ant . colato, passato attraverso un corpo filtrante

. colare). tràcio (ant . tràzió), agg. (plur

). tracodardo, agg. ant . molto codardo, pusillanime. livio

o già picchiate? 2. ant . catturare. siri, x-154:

azione da tracollare. tracollare (ant . tracullare), intr. { tracòllo

), intr. { tracólo). ant . passare at porgere il

questa tracollaménto (traccollaménto), sm. ant . crollo diimprovvisa vampata è forse il tracollare

vol. XXI Pag.113 - Da TRACOLLARM a TRACOTANTE (10 risultati)

pass, di tracollare), agg. ant . e let- ter. precipitato,

propentraconvenévole (tracconvenévole), agg. ant . assai dere verso una scelta

: giustiziarlo per còrdó). ant . andare perfettamente d'accordo, intenderimpiccagione.

capofitto in una battracortése, agg. ant . che ha un animo improntato

tracollare. tracólo, sm. ant . colatoio, filtro, colino.

traconfortare, tr. (traconfòrto). ant . incoraggiare, confortare, consolare vivamente

.: cfr. conoscere). ant . riconoscere una persona. - anche con

tr. (tracolpisco, tracolpisci). ant . colpire apertissimo argomento. e

tracutàggine, trascutàggine), sf. ant . negligenza, trascuratezza, noncuranza,

tracotaménto (tracuitaménto), sm. ant . soperchie- ria, atto oltraggioso e

vol. XXI Pag.114 - Da TRACOTANTEMENTE a TRADIBILE (14 risultati)

. di tracotante. tracotanza (ant . tracutanza), sf. arroganza,

con aferesi. avv. ant . in modo arrogante e prepotente. -anche

imagina plutarco. tracòtto, agg. ant . sottoposto a una lunga cottura,

coniug.: cfr. credere). ant . prestar fede a qualcuno,

.). tracribrato, agg. ant . traforato, trapassato. f

.). tracruccióso, agg. ant . grandemente afflitto e tormentato.

e tormentato. 2. ant . trascuratezza, negligenza neh'adempimento seneca volgar

intr. (tracòto). letter. ant . com cana con la

tracutato, trascotato, trascutato). ant . e letter. arrogante, tracutézza,

letter. arrogante, tracutézza, sf. ant . quantità eccessiva e ingom

incerto. tradare, tr. ant . consegnare, cedere qualcuno ad altri

pres. di tradire), agg. ant . che tradisce; ingannevole, infido

tradente. tràdere, tr. ant . e letter. ingannare qualcuno venendo

agg. (plur. -ci). ant . subdolo, nefasto. lenzi

vol. XXI Pag.115 - Da TRADIGIONE a TRADIRE (5 risultati)

, traiggon, traisóne), sf. ant . e letter. tradimento della fiducia

). tradimenticato, agg. ant . totalmente dimenticato. livio volgar.

tradiminto), sm. (plur. ant . anche femm. le tradiménto)

-alto tradimento o delitto di alto tradimento (ant . grande tradimento): reato atto

dei suoi membri. 4. ant . inganno, raggiro; espediente, macchinazione

vol. XXI Pag.116 - Da TRADISCIFEMMINE a TRADITIO (5 risultati)

tradiscefémine), sm. in var. ant . uomo infedele in amore, donnaiolo

). tradispregévole, agg. ant . che merita profondo di

. traditaménte, avv. ant . con il tradimento e l'inganno;

tradito. traditévole, agg. ant . fondato sul tradimento; subdolo (

tradire. traditevolménte, avv. ant . con l'inganno e il tradimento,

vol. XXI Pag.117 - Da TRADITIVO a TRADITORE (4 risultati)

tradere). traditivo, agg. ant . subdolo, sleale (un atto,

. traditoràggine, sf. ant . carattere infido, ingannevole di una

traditore. traditoraménte, avv. ant . commettendo un tradimento; proditoriamente.

quisi traditori / falsi traditóre (ant . tradetóre, tradictóre, traditóri, traitóre