jtatqixóg 'paterno'. simplaménte, avv. ant . in modo semplice, con semplicità
(plur. -i). mus. ant . suono della lira accompagnata dal
in partic. nella lotta. - ant . anche sf. lomazzi,
simpleménte (sinpreménte), avv. ant . semplice- mente, soltanto.
punti. = dal fr. ant . simplement, deriv. da simple 'semplice'
simpatizzavo coi poliziotti! 7. ant . avere o manifestare affinità basata sull'intrinseca
.?? 2. ant . letale, mortifero. crescenzio,
sonnifero. sonnìfugo, agg. ant . che riscuote dal sonno, dal
sonniglióso (sonnoglióso), agg. ant . sonnacchioso, insonnolito. -per estens
sonnitare, tr. (sónnito). ant . immaginare, vagheggiare teorie o idee
sognare). sónno (ant . sómno, sómpno, sono; dial
. suónno), sm. (ant . plur. anche -a e femm.
sonnolènto (letter. sonnolènte-, ant . somnolènto, sonolènte, sonorèntó)
invogliava que'generosi. 9. ant . noiosamente pedantesco. b. fioretti
sonnottare, intr. (sonnòtto). ant . e letter. trascorrere la notte
intr. (sonnovéglio, sonnovégli). ant . esonoramente e leggiadramente. salvini, 48-115
(zóno), sm. tose. ant . piccolo recipiente per liquidi di varia
deriv. da sonoro. sonorità (ant . sonoritade, suonorità), sf.
del bisogno la sua sonora sonòro (ant . suonòro), agg. (superi
elle sue parti. 19. ant . che consente la risonanza fonica all'atto
). sonoróso, agg. ant . che produce suono; sonoro.
). sònte, agg. ant . colpevole, criminale. canteo
(plur. m. -ci). ant . morbo sontico: epi
, v. suntuario. sontuosaménte (ant . suntuosaménte), aw. (superi
comp. di sontuoso. sontuosità (ant . suntuosità), sf. opulenza,
balia sul viale. 6. ant . e letter. che ama il lusso
sospendere'. sopata, sf. ant . valvola idraulica. ramélli,
comp. da sous 'sotto'e dall'ant . paper 'mangiare'; la voce (come
sopedare, tr. (sopèdo). ant . calpestare, mettere sotto 1 piedi
. superbo. soperchiatura, sf. ant . strato superficiale delle vinacce nella botte
intr. (soperiónco, soperióncì). ant . soguicciardini, 11-86: e1
intr. (sópio). dial. ant . soffiare, alitare. dìatessaron
soporare, tr. (sopóro). ant . addormentare, far dormire. compendio
pass, di soporare), agg. ant . e letter. assopito;
(soporìfico, soporìfichi). letter. ant . indurre al sopore, far addormentare
denom. da soppalco. soppalco (ant . sopalco), sm. (plur
egli sia una genialità soppanno (ant . sopanno), sm. stoffa pesante
interna della scarpa. 2. ant . il corpo in quanto di solito coperto
. anche con la particella pronom. ant . asciugarsi, essiccarsi parzialmente con l'
ap soppellizza, sf. ant . cotta sacerdotale. passire un
. soppasso, agg. ant . appassito a causa del distacco dalla
suppidiano), sm. (plur. ant . anche femm. -e). ant
ant. anche femm. -e). ant . e let- ter. cassapanca posta
ai soldati forestieri. 6. ant . bastare, essere sufficiente. cambini
dopo l'altro. 3. ant . e letter. sollevare qualcuno da terra
nella medesima padella. 2. ant . premuto ripetutamente e strizzato (un panno
soppiantaménto (supplantaménto), sm. ant . e let ter.
d'azione da soppiantare. soppiantare (ant . e letter. sopiantare, sopprantare,
soppiantare e sopportare. 5. ant . porre sotto i piedi. -al figur
del piede'. soppiantato (ant . suppiantato, supplantato) (part.