avea sconcertata simità, sf. ant . caratteristica di chi ha il naso sizione
. scimitarra. sìmiti, avv. ant . nella locuz. a, per simiti
. simmesuranémo, sf. astron. ant . culminazione simultanea di due o più
. simmetrìa (disus. simetrìa; ant . semetrìa, simiterìa, simitrìa)
simmetriataménte, aw. letter. ant . simmetricamente. fr. colonna,
triator, superi, simmetriatìssimo). ant . disposto, raffigurato o progettato in
e, stando sollevatézza, sf. ant . elevatezza di stile. 3
, di sollevare), agg. (ant . solevato, -gonfiato dal movimento
un muscolo). 14. ant . rapito in estasi, innalzato alla contemplaleonardo
e della virtù. 5. ant . che incita alla ribellione, alla rivolta
. da sollevare. sollevazióne (ant . solevazióne, sulevazióne), sf.
del mio spirito. 6. ant . ascesi mistica, rapimento in estasi.
dentro. 4. figur. ant . cedevole, arrendevole alla volontà o
sollucherata (sullucherata), sf. ant . sfogo verbale che procura grande sollievo
da sollucherare. sollucheróne, sm. ant . e letter. uomo sciocco, bietolone
. solluzare, intr. dial. ant . singhiozzare. guido delle colonne volgar
(sollozóso), agg. dial. ant . singhiozzante. guido delle colonne
, v. solamente. sólo1 (ant . sòlu, sulo), agg.
sm. (plur. -gì). ant . formica vele nosa.
. solstiziàrio, agg. ant . solstiziale. trattato d'astrologia
due punti solstiziari. solstìzio (ant . solestìzio, solistìzio, solostìzio, solstìcio
). sòlso, sm. ant . salsa, intingolo. giacomino
v.). solstiziale (ant . solistiziale, solsticiale), agg.
adduci. 4. agg. ant . che corrisponde a uno dei momenti
declinazione. sólta, sm. ant . titolo del principe figlio del khan
. sòlfe, sf. dial. ant . periodo, anche breve, di lavoro
salterio. solfo, agg. ant . sciolto da vincoli, libero da un
circolare nei liquidi biologici, io. ant . che provoca diarrea. crescenzi volgar
). solutaménte, avv. ant . con scioltezza, francamente.
la sollevi in alto. 10. ant . che denota semplicità ed eleganza di linee
armonia intrinseca. 8. ant . separazione dell'anima dal corpo.
. metastasi, esplosione. 14. ant . sospensione, interruzione di un'azione.
passato. 15. patol. ant . dissenteria, diarrea (per lo più
. soluzióne2, sf. ant . assoluzione, perdono dei peccati concesso
verità. 4. medie. ant . che ha proprietà lassative, diuretiche
.: cfr. risolvere). ant . e letter. risolvere una questione,
solvabilité. solvigióne, sf. ant . assoluzione da un'accusa.
solvere. solviménto, sm. ant . e letter. soluzione di un dubbio
. somara (tose. ant . somàia), sf. femmina dell'
(plur. sòmata). mus. ant . segno della notazione musicale bizantina con
). sòma5, sf. ant . barca cinese. gemelli careri
da soma1. somàio1, agg. ant . che ha la capacità di una soma
: toni somarièro, sm. ant . e letter. conduttore di asini;
somarino (somarrino), agg. ant . e letter. che è pro
nascita di persone igno3. scherz. ant . uomo sottoposto a improbe fatiche ranti
n. 1). somaro (ant . somàio, sommare, sumaró),
bergamo. somata1, sf. ant . misura di capacità per liquidi e
somata. = dal provenz. ant . saumada, deriv. dal lat.
). sombàia, sf. ant . insieme di gesti rituali di adorazione