Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XIX Pag.34 - Da SIMPATICECTOMIA a SIMPATICONE (1 risultato)

v.). 6. ant . e letter. fondato sulle profonde affinità

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (4 risultati)

'ammonire'); cfr. anche venez. ant . somonir, piemont. smune e

somonir, piemont. smune e fr. ant . semondre. somozista, agg

. sómpho, agg. letter. ant . vuoto, cavo. fr.

(sonnabissare), tr. region. ant . far sprofondare, far crollare.

vol. XIX Pag.397 - Da SONACCHIARE a SONAGLIO (10 risultati)

sonare. sonacchiosaménte, avv. ant . rumorosamente (dormire).

sonace, agg. letter. ant . sonoro, risonante. fr

. sonadière, sm. remon. ant . musicante, sonatore. documenti sul

. sonàglia1, sf. ant . sonaglio. anonimo romano,

sonaglio. sonàglia2, sf. ant . serpente a sonagli. boterò

in epilettica corsa. sonagliare (ant . sonegliare), intr. (sonàglio

da sonaglio. sonaglierìa, sf. ant . componimento rozzo, scadente.

sonaglio. sonagliéssa, sf. ant . sonaglio rudimentale. l.

). sonàglio, sm. (ant . sonàio, sonàllio; plur. ant

ant. sonàio, sonàllio; plur. ant . anche femm. sonàglia).

vol. XIX Pag.398 - Da SONAGLIOLARE a SONANTE (4 risultati)

7. gioc. ant . gioco fanciullesco, simile alla mosca

. 2. gerg. ant . moneta sonante (per lo più al

dimin. sonaglito, sm. ant . piccolo sonaglio. pigafetta,

. spagn. sonaménto, sm. ant . il sonare uno strumento musicale;

vol. XIX Pag.399 - Da SONANTIBUS a SONARE (4 risultati)

sonàntibus, sm. invar. scherz. ant . denaro contante, quattrini.

(sonànzia, suonanza), si. ant . sonorità, suono melodioso di uno

suono'. sonare (suonare; ant . sonnare; dial. ant. sunare

suonare; ant. sonnare; dial. ant . sunare), intr. (

vol. XIX Pag.400 - Da SONARE a SONARE (1 risultato)

di dolor suona. 10. ant . acquistare armonia, serenità (la vita

vol. XIX Pag.401 - Da SONARE a SONARE (1 risultato)

lamentar di lira. 22. ant . emettere una voce. dante,

vol. XIX Pag.402 - Da SONARELLO a SONATA (2 risultati)

sonarèllo, sm. mus. ant . musica di accompagnamento di un breve

sonarino (suonarino), agg. ant . che suona, che emette suoni

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (2 risultati)

. sonatolo, sm. mus. ant . vaso che serviva da cassa di

sonatóre (suonatóre; dial. ant . sonaóré), agg. e sm

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (2 risultati)

da sonare. sonazióne, sf. ant . emissione di un suono.

gr. oóyxog. sónda (ant . sunda), sf. scandaglio

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (3 risultati)

tr. (sonégo, sonèghi). ant . nascondere. ulloa [castagneda

specie. sonèsto, agg. ant . region. disonesto. capitoli

disonesto. sonétta, sf. ant . e letter. sonettessa.

vol. XIX Pag.406 - Da SONETTARE a SONETTO (3 risultati)

, il languido / sonettière (ant . sonettieri), sm. (femm

sonetteggiare). sonétto (ant . e dial. sonéto, sonito,

una pericolosa avversaria. 4. ant . voce, diceria. rustico,

vol. XIX Pag.407 - Da SONEVOLE a SONNACCHIOSO (5 risultati)

, a sua volta dal fr. ant . sonet 'canzonetta', dimin. di son

sonévole (sonévile), agg. ant . che suscita suoni (il soffio

. sònipe, sm. letter. ant . cavallo, destriero. domenico da

da sonito. sònito, sm. ant . e letter. suono di uno strumento

, sonnachióso, sonnecchióso; tose. ant . sonnocchiósó), agg.

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (1 risultato)

. sonnecchiare (disus. sonnacchiare-, ant . sonechiare), intr. (

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (7 risultati)

intr. (sonnéggio, sonnéggi). ant . sonnecchiare, dormicchiare. biondi

suff. frequent. sonnellino (ant . sonnolino), sm. sonno breve

sonnibóndo (sonibóndo), agg. ant . assonnato, sonnacchioso, insonnolito.

sonniferaménto, sm. letter. ant . distrazione o affievolimento occasionale dell'attenzione

agg. (ant sonneferante). ant . e letter. insonnolito, sonnacchioso;

. pigro, ozioso, neghittoso. ant . e letter. dormire un sonno leggero

da sonnifero. sonnifero (ant . somnìfero, sonìfero), agg.