). 28. agg. ant . simile, che presenta natura e caratteristiche
plur. anche m. -i). ant . arco della vertebra. ignoto anatomista
simiare, tr. { sìmió), ant . scimmiottare. s. giovanni
(plur. m. -ci). ant . scimmiesco. bruno, 3-8:
soggiaciménto (soiaceménto), sm. ant . e letter. atto di sottomissione
troppo assorbente, soggiogante. soggiogare (ant . sobgiogare, sogiogare, soggiugare, soiogare
frenesie della ragione. 8. ant . e letter. sovrastare una regione,
via dell'accordo. 2. ant . imposizione tributaria. - stor. dir
ad accogliere un 'soggiornante'. soggiornare (ant . sogornare, sogiornare, sozornare),
tutte le nazioni? 7. ant . compiacersi, rallegrarsi. anonimo,
core. 10. tr. ant . e dial. nutrire, governare,
sano e piacevole. ix. ant . trascurare di compiere un'azione.
. provenz. sojornar e fr. ant . sojomer, probabile prestito dal provenz.
. (segornado, segorné). ant . ben tenuto, bene accudito (un
(mi soggiornisco, ti soggiornisci). ant . lx-3-189: non trovandosi molto lontano dal
metaplasmatica di soggiornare. soggiórno (ant . sezórno, sogiómo, soiórno, sozórno
orme di cesare. 10. ant . condizione per cui due o più persone
. ingl. living-room. soggiùngere (ant . saggiùgnere, sobbiùngere, soggiùngere,
orazio. 3. intr. ant . sopraggiungere in un luogo dopo altre
soggiungiménto (soggiugniménto), sm. ant . aggiun ta a quanto
'infiniti soggiunti'. soggiuiiziónc, sf. ant . e letter. aggiunta a quanto
pass, di soggiùngere), agg. ant . e letter. aggiunto, unito
-ònis. soggóla, sf. ant . parte dei finimenti di un animale
soggolare1, tr. (soggólo). ant . cingere con un soggolo. -
sogguatto (sogguato), sm. ant . di sogguatto: di na
mari medi- sogguattóni, aw. ant . di nascosto, in modo celato,
, scaldava soghétto, sm. ant . capestro. li uomini,
sòglia'(sòlia), sf. ant . trono, soglio. - al figur
soglio1. sòglia3, sf. ant . sogliola. landino [plinio
piatta. sogliàio, sm. ant . limitare, soglia. bibbia
sogliare (sogliaró), sm. ant . e letter. soglia; ingresso
. sogliato1, agg. ant . costituito da più strati.
da soglia1. sogliato2, agg. ant . imbrattato, insudiciato. iacopone,
odorifera rosa! = dal fr. ant . soillié, part. pass, di
soglièro (soièro), sm. ant . soglia. leandreide, ii-16-36
, un credo. sòglio1 (ant . e letter. sòlio-, ant.
(ant. e letter. sòlio-, ant . sòllió), sm. letter.
canzonieri. 9. letter. ant . cocchio. marino, 1-15-106:
antico di marmo. 12. ant . nicchia. fr. colonna,
(sòlio, sòllió), sm. ant . e letter. soglia.
verdi e violette. 3. ant . liscio, privo di scanalature (una
». sòglio5, sm. ant . sudiciume, sporcizia. piccolomini
= deriv. dal fr. ant . soillier 'insudiciare'; cfr. anche sogliato2
soglio2. soglióso, agg. ant . sudicio, sporco. sermini
soglio5. sogna1, sf. ant . cura, preoccupazione. - fare,
senso verticale così da poter essognare (ant . sogniare, sompniare, songnare, somare
, di sognare), agg. (ant . soniató). che è stato
sognéro, sm. letter. ant . sognatore. bellincioni, i-193:
v. sugna. sógno (ant . sómpnio, sóngnio, sónio, sónnio
), sm. (plur. ant . anche femm. sógnora, sónnia)