scimmiòtto (disus. scimiòto, scimiòtto; ant . simiòtto), sm. (
denom. da scimunito. scimunitàggine (ant . scimmunitàggine, scimoni tàggine
deriv. da scimunito. scimunito (ant . e region. scemonito, scemonnito,
scinco). scincigliato, agg. ant . che è in condizioni penose,
; part. pass, scisso; ant . anche scindutó). ant. e
scisso; ant. anche scindutó). ant . e letter. separare, anche
scindulato, agg. letter. ant . scanalato. fr. colonna
; part. pass, scinto). ant . e letter. sfibbiare, togliere
ha appreso in confessione. 22. ant . parte intima del corpo. -in partic
. da segreto1'2. seguace (ant . seguàgio, seguasge, seguazzo, sequace
asgi. 4. agg. ant . e letter. che cammina dietro a
questo sequace et ubidiente. 9. ant . e letter. che si avvinghia fortemente
seghediglia. seguale, agg. ant . differente. filarete, 1-i-411
morte. 9. sf. ant . conseguenza. lauro, 2-56:
modo seguentee pertinace. 6. ant . che non presenta soluzioni di continuità;
segùgio, segugi). letter. ant . seguire la preda guidato dall'olfatto (
denom. da segugio. segùgio (ant . seccùscio, segùs, segùscio, seguso
seghediglia. seguiménto, sm. ant . il seguire o l'inseguire una
v.). seguire (ant . e dial. sequire, siguire,
, seguìsci-, seguiamo, seguono, ant . seguìscono; pass. rem. seguii
seguìscono; pass. rem. seguii, ant . seguétti, segui sti
segui sti, seguì, ant . seguétte; seguirono-, cong. pres
seguisca, seguano, seguìscano e ant . séquino; imperai pres. segui
origineindeur. seguita, sf. ant . seguito, successione. annotazioni
di seguito. seguitàbile, agg. ant . che può essere seguitato.
seguitare. seguitaménte, aw. ant . e letter. in successione continua
seguitaménto, sm. ant . proseguimento, prosecuzione; continuazione.
pres. di seguitare), agg. ant . seguente, successivo. chiose
deriv. da seguitante. seguitare (ant . e dial. secotare, secuetare,
sue fantasticherie. 21. ant . sostenere l'ispirazione poetica. dante
, di seguitare), agg. (ant . sequittató). seguito da un
e sm. (femm. -trice, ant . -torà). ant. e
-trice, ant. -torà). ant . e letter. che persegue il bene
agente da seguitare. séguito (ant . sequito), sm. gruppo di
, di seguire), agg. (ant . seguido, -darsi al
o rilievi. seguitore (ant . seguióre), agg. e sm
(seguizzióne, siguizióne), sf. ant . esecuzione di un progetto o di
. secolare. seguilo, sm. ant . sorta di terra che secondo gli
segurala (segorale), sm. ant . elemento paesistico o edificio perspicuo della
* sego 'forte'. sèi (ant . sèie, sèx, sèxe, sièi
seiàngolo (seàngolo), agg. ant . esagonale. imperato, i-29:
. 6. sm. geom. ant . seilati: esagono. -sei facce-.
v.). seimila (ant . semìglia, semìlia-, ant. o
seimila (ant. semìglia, semìlia-, ant . o letter. semila),
. sèiuga, sf. letter. ant . cocchio trainato da sei cavalli.
sm. (plur. -ghi). ant . cocchio trainato da sei cavalli.
tr. (seiungo, seiungi). ant . separare, dividere, distinguere.
iungìre 'unire. sèi, sm. ant . frutto del cidonio indiano, con
ar. sèi, sf. ant . sale da cucina. marco
ebr. selache, plur. ant . denominazione collettiva dei pesci cartilaginei.