di dalmatica gialla. roncìglio (ant . runcéglio, runcìglio; dial. ant
ant. runcéglio, runcìglio; dial. ant . ronzéio), sm. raffio
religione. 2. marin. ant . grappino usato nelle battaglie navali.
roncinato. róncio, sm. ant . falcetto a due tagli.
sm. (plur. -chi). ant . recipiente. balducci pegolotti,
ronca. ronconière, sm. ant . soldato armato di roncone. guerra
ronda1, sf. (plur. ant . anche -t). giro di perlustrazione
via dallo scarnatoio. 2. ant . affilamento dell'estremità di una marza
. scamèri, sm. ant . schernitore. anonimo, v-333-20
carnefice'. scamifìcativo, agg. ant . energico, radicale (un rimedio
). scarnìo, sm. ant . incisione e apertura delle carni
, di scamire), agg. (ant . scarnato). privato della carne
). scarnùccio, sm. ant . piccolo recipiente per li
scaronzo. scarònzo, sm. ant . deriva. stratico, 1-i-413
scarosare, tr. { scaróso). ant . incidere superfi cialmente la
. scarpa1, sf. (ant . plur. masch. scarpi).
metaforico di scarpa \ scarpàccia (ant . e dial. scarpaza, scarpazza)
. pres. scarpare1, tr. ant . e letter. calpestare un terreno
cottura ah'intemo. 3. ant . intr. compiere un movimento di sotto
scorpena. scarpentière, sm. ant . carpentiere. libro di montaperti
di scarpetta. scarpettàio, sm. ant . calzolaio, ciabattino. benzoni,
, rifl. { mi scarpétto). ant . togliersi le scarpe.
.). scarpiglièra, sf. ant . e letter. involucro di tela
da scarpinare. scarpinèlla, sf. ant . attrezzo del calzolaio. verucci,
scarpisco, scarpisci). gerg. ant . sottrarre, carpire, togliere con l'
scarponare, intr. { scarpóno). ant . fuggire di casa, darsela a
tr. (scarporisco, scarporisci). ant . sradicare, svellere. -al figur
d'agente da scarrocciare. scarròccio (ant . scaròccio), sm. marin.
maria di gesù. 5. ant . passare un fiume a guado su una
fune su una camicola. 3. ant . il tirare una fune che scorre su
pepe. scarsare1, intr. ant . essere avaro. sercambi,
. scarseggdaménto, sm. ant . penuria di denaro. saraceni
dapprima. 7. tr. ant . limitare, ridurre al minimo.
= etimo incerto: probabilmente dal provenz. ant . escarsela, escrasela (da cui
, escrasela (da cui il fr. ant . escarcellé), dal lat. -
scarsellàccio, sm. milit. ant . parte dell'armatura, per lo
scarsella. scarsellàio, sm. ant . chi fa 0 vende scarselle.
scarsellame, sm. marin. ant . fasciatura che impedisce alle gomene di
tr. (scarsello). marin. ant . fasciare le gomene.
scarsellare), agg. mann. ant . che è stato fasciato per evitarne la
. scarsellatura, sf. marin. ant . protezione dalle gomene, per mezzo
da scarsellare. scarsellière, sm. ant . messo pubblico incaricato della consegna delle
scarsella. scarsellinàio, sm. ant . scarsellaio. = deriv.
diamanti. 2. milit. ant . piccola borsa di panno o di pelle
fianco. 2. milit. ant . parte delparmatura costituita da un ampio
l'avidità della roba. 9. ant . eccessiva parsimonia; avarizia, taccagneria.
scarso. scarsìgia, sf. ant . nella monetazione, rimedio (
ferma e sicura. 8. ant . avarizia, taccagneria, spilorceria.
. da scarso. scarso (ant . scàrscio, scarzo), agg.
anzi farai indigestione. 23. ant . avaro, spilorcio, gretto; avido