(plur. m. -chi). ant . che riguarda la vita e il
(plur. m. -ci). ant . e letter. che si riferisce
da romito. romito (ant . remito, rimito, rimmito, romita
sm. (plur. -i). ant . e letter. eremita. latini
verb. da sbadigliare. sbadìglio (ant . e tose, sbavìglio), sm
sulle pupille stanche. 3. ant . inoperoso, in ozio. saraceni
sbaffo. sbaffataménte, aw. ant . in modo scomposto, smodato
. pass. sbaffato3, agg. ant . beffato, sbeffeggiato. aretino,
sbaragliare, intr. (sbagàglio). ant . deporre i bagagli o, genericamente
una ragazza esuberante. 4. ant . differenza, diversità. fagiuoli [
. sbàglio *, sm. ant . singhiozzo, sbadiglio. lomazzi,
aplologia. sbaglióne, agg. ant . che commette molti errori.
sbaffìare. sbaiaffaménto, sm. ant . discorso fastidiosamente prolisso o, anche
sbaiaffare (sbaiafare), intr. ant . parlare a vanvera, in modo
. (femm. -tricé). ant . che parla troppo, a vanvera,
sbaiaffare. sbaiaffo1, agg. ant . che parla molto e a sproposito.
sbaiaffo2, sm. ant . chiacchiera. aretino, 26-227
sbaiare, intr. (sbàio). ant . gridare sguaiatamente e in tono minaccioso
intr. (sbaìsco, sbaìsci). ant . allibire, sbigottire, turbarsi.
pass, di sbaìre), agg. ant . e region. allibito, sbigottito
sbaldeggiare, intr. (sbaldéggio). ant . manifestare allegria in modo rumoroso.
frequent. sbaldiménto, sm. ant . allegria, gioia. giacomo
. { sbaidisco, sbaldisci). ant . gioire, rallegrarsi; prendere baldanza
= dal provenz. esbaudir e fr. ant . esbaldir (mod. ébaudir)
. sbaldóre, sm. ant . e letter. strepito allegro (
). sbaledito, agg. ant . sbalordito, attonito. laude
spalle la testa. 2. ant . crollo, sconcerto (di edifici)
. di sbalestrare), agg. ant . che non è nella sede naturale o
vuol fervido ingegno. 7. ant . tirare con la balestra. buonarroti
.). sbalestrataménte, aw. ant . in modo sconsiderato, irragionevole.
sballare2, tr. letter. ant . interrompere la danza. lippi
riceve e denari. 10. ant . perdere di gusto e di profumo (
sbalordisco, sbalordisci). scherz. ant . far rinsavire. galileo, 3-4-519
). sbalzaménto, sm. ant . e letter. salto verso l'
dello sguardo. sbalzare (ant . sbalsare), tr. far saltare
, di sbalzare), agg. (ant . sbalsato). scagliato lontano,
, agg. e sm. letter. ant . che si muove agilmente (una
, intr. (sbàmpolo). dial ant . muoversi in maniera scomposta, convulsa
tr. { sbanchetto). letter. ant . invitare qualcuno ad alzarsi da tavola
3. sbandagióne, sf. ant . scioglimento e dispersione di un esercito
. di sbandeggiare1), agg. ant . che conduce un'esistenza ai margini
. f f sbandeggiare1 (ant . e dial. sbandezare), tr
di sbandeggiare1), agg. (ant . e dial. sbandegiato, sbandezado,
strane. sbandévole, agg. ant . che consiste in un provvedimento di
sbandierare. sbandigiaménto, sm. ant . esilio. petrarca volgar.
(sbandegióne, sbandesóne), sf. ant . alienazione da sé nell'elevazione mistica
sbandire1. sbandiménto2, sm. ant . scioglimento di un esercito.
sbandamento2. sbandiménto3, sm. ant . superamento di un tratto grafico al
metaplasmatica di sbandamento1. sbandire1 (ant . sbanniré), tr. [sbandisco
, sbandisci; pari. pass. ant . anche sbandato). condannare all'