stella. 5. marin. ant . rombicello. falconi, 1-10:
rombi. 6. medie. ant . fasciatura rombo o mezzo rombo:
. rombo1). rómbo3 (ant . rumbo), sm. ittiol.
intr. (sasóno). dial. ant . stagionare (il legname).
sasonare), agg. dial. ant . stagionato. boschini, ded.
(saxóne), sf. dial. ant . stagione. -anche: il tempo
. sassifraga. sassafrasso (sassofrasso; ant . sassafrà, sassafràs), sm
). sassàgos, sm. ant . varietà di quarzo detta comunemente iride
. da sassaia. sassaiòlo (ant . e letter. sassaiuòlo), agg
, v. sansegotto. sàsseo (ant . sàxeó), agg. letter.
sàssera, sf. marin. ant . sassola. documenti toscani [
di colere 'abitare'. sassìcolo (ant . saxicola), agg. che vive
. m. -gì). letter. ant . che spezza il sasso. -
sassifrago2, sm. bot. ant . politrico, capelvenere (adiantum capillus
(region. sasinaménto), sm. ant . assassinio. sanudo, iii-1557
(saxìpeto), agg. letter. ant . che predilige luoghi sassosi (un
sassitano (sastano), sm. ant . varietà di tonno. landino
della spagna betica). sasso (ant . saxo, xasso), sm.
xasso), sm. (plur. ant . anche f., le sassa
ospite della vita. 9. ant . calcolo renale. aro di pers
mia vita infesti. 10. ant . pietra preziosa. firenzuola, 580
aspetto. sassoferrata, sf. ant . varietà di mela. pietro
femm. di sassolino2. sassolino1 (ant . sassuolino, sasulino), sm.
tale vino. sassosità, sf. ant . l'essere sassoso e aridamente petroso
deriv. da sassoso. sassóso (ant . saxóso), agg. (superi
sastra, sf. bot. ant . meo (v. meo2).
incerto. sastrovóso, agg. ant . scosceso, dirupato, disagevole a
. satachi, sm. ant . cintura usata dai soldati persiani.
una voce persiana. sàtana (ant . e letter. sàtan, satàn,
. da satanasso. satanasso (ant . e letter. satanàs), sm
incantesimo. satanìa, sf. ant . collera incontenibile, scoppio d'ira
satólle, sm. letter. ant . uomo di fiducia, accompagnatore.
deriv. da satellite. satèllite (ant . satèlite, satèllite)), sm
kmtom. saterigno, agg. ant . tipico di un satiro, che ne
azione da satinare. satino (ant . satì, sattino), sm.
. m. -ci). medie. ant . morbo satiriaco: malattia che provoca
satiro1). satinasi (ant . satirìasis), sf. medie.
satiro1). satìrica, sf. ant . dramma satiresco (nella teoria teatrale
. m. -ci). letter. ant . che si riferisce, che è
satino (satìrion), sm. ant . e letter. denominazione di varie
. satirione). satirióne (ant . satiriónne, satirrióne), sm.
sm. (plur. -chi). ant . piccolo satiro, satirello.
). satirismo, sm. ant . e letter. satinasi.
suff. frequent. sàtiro1 (ant . sàttiro), sm. mitol.
omo! 4. letter. ant . attore o danzatore che si esibiva
sàtiro4, sm. letter. ant . scrittore di satire; poeta satirico
satiro1. satirògrafo, sm. ant . scrittore di satire. -anche come
cfr. dare). dir. ant . prestare garanzia, malleveria.
(satesdazióne), sf. dir. ant . garanzia, malleveria. statuti
satollare. satollaménto, sm. ant . e letter. il mangiare in