Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVII Pag.54 - Da ROMENTA a ROMICE (5 risultati)

romèro2, sm. ittiol. ant . pesce del superordine acantotterigi, delle

roma'. romèo2, agg. ant . abitante dell'impero romano d'oriente

juliet'. romena, sf. ant . pellegrinaggio verso un santuario o un

. romìccio, sm. ant . litigio, alterco rumoroso e violento

rómice (tose, rómbice; ant . rómexa, rùmesé), sf.

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (6 risultati)

scient. romìglio, sm. ant . pellegrino. lupis, 464

. ruminare. romìo, sm. ant . e letter. vocio, mormorio confuso

romire. romìpeta, sm. ant . pellegrino diretto a roma. tommaso

intr. (tornisco, vomisci). ant . e letter. rumoreggiare, essere

romitàccio, rumitàggio), sm. ant . e letter. eremitaggio, eremo.

romitano (remitano), agg. ant . e letter. eremitano. -

vol. XVII Pag.613 - Da SAVIOLESCO a SAVITE (1 risultato)

lacerarsi. saviòmo, sm. ant . uomo saggio e assennato. albertano

vol. XVII Pag.614 - Da SAVOIA a SAVÓNE (4 risultati)

a sua volta deriv. dall'etnico ant . sapaùdi, sabaudi (v. sabaudo

. savoiano, agg. ant . savoiardo. -anche so- stant.

(plur. m. -ghi). ant . savoiardo. -anche sostant.

. savóne2, s. m. ant . abitante di savona. pasquinate romane

vol. XVII Pag.615 - Da SAVONEA a SAZIARE (8 risultati)

(saponèa, savonìa), sf. ant . preparato a base di zucchero,

savoréggia (savorégia) sf. ant . santoreggia. ventura rosetti,

deriv. savóro, agg. ant . saporoso, saporito. -al figur

. { saxóno). dial. ant . preparare per la conservazione (una

saxon 'stagione'; cfr. fr. ant . assaisonner. sàxone, v

{ saciaménto, sasiaménto), sm. ant . soddisfazione della fame o della sete

, agg. { sasiante). ant . che dà appagamento spirituale.

{ sàzio; pari. pass. ant . anche senza desinenza, sàzio).

vol. XVII Pag.617 - Da SAZIARE a SAZIARE (1 risultato)

/ inesorata decima. 21. ant . permettere, consentire. cicerchia,

vol. XVII Pag.618 - Da SAZIATIVO a SAZIEVOLE (4 risultati)

, sbrannatemi. 26. ant . acquietarsi, sciogliendo un dubbio.

. saziativo, agg. ant . che dà un appagamento spirituale.

a disfarsene. 6. ant . avidità, esosità. machiavelli,

sazievolàggine, sf. letter. ant . sazievolezza fastidiosa. g

vol. XVII Pag.619 - Da SAZIEVOLEZZA a SAZIO (1 risultato)

e la fretta. 6. ant . ben pasciuto (una persona).

vol. XVII Pag.620 - Da SAZIOSO a SBACCHIARE (4 risultati)

tripudio. 11. sm. ant . sazietà; stanchezza estrema. atti

da saziare. sazióso, agg. ant . sazio. febus-el-forte, 2-18:

sbaccaneggiare, intr. (sbaccanéggio). ant . e letter. fare molto rumore

alibi d'eccezione. 2. ant . canale della cassa di un'arma da

vol. XVII Pag.621 - Da SBACCHIATO a SBADATAGGINE (10 risultati)

?. sbadacchiaménto, sm. ant . sbadiglio. bruno, 2-32

azione da sbadacchiare2. sbadacchiare1 (ant . sbaagiare), tr. { $badàcchio

sbaracchi. 2. intr. ant . crollare, sventrarsi. s.

$badàcchio, sbadacchi). region. ant . sbadigliare. g. manfredi

scavo di gallerie. 2. ant . pezzo di legno o di ferro usato

sbadagliare1, tr. (sbadàglio). ant . imbavagliare. bandello, 1-20 (

sbadagliare2, intr. (sbadàglio). ant . aprire, spalancare. secondo tarentino

, di sbadagliare'), agg. ant . imbavagliato. bandello, 1-8 (

, di sbadagliare2), agg. ant . aperto, spalancato. secondo tarentino

paradiso. sbadàglio, sm. ant . bavaglio. chinazzo. 700

vol. XVII Pag.622 - Da SBADATAMENTE a SBADIGLIARE (6 risultati)

pass, di sbadare), agg. ant . aperto, rimasto aperto; separato

, v. sbadigliare. sbadigliacchiare (ant . $badigliacciare), intr. (

(, sbadigliacelo, sbadigliacchi). ant . e letter. fare frequenti sbadigli

, di sbadigliare. sbadigliaménto (ant . e tose. $bavigliaménto),

di sbadigliare), agg. (ant . e tose, sbavigliante). che

sandali ormai sbadiglianti. sbadigliare (ant . sbadagliare-, tose, sbavagliare,