reboare e deriv. robóne (ant . e letter. robbóne, rubbóne,
roboràceo, agg. letter. ant . di legno di quercia; che
segno di mitigamento. 2. ant . che conferisce continuità a una stirpe.
(ròbure), sm. letter. ant . rovere e, con sineddoche,
rovere. ròbore2, sm. ant . validità di una legge, di un
robòreo, agg. letter. ant . forte, robusto. vico
robroxità, sf. invar. ant . escrescenza o rigonfiamento rossastro della superficie
(plur. - #, ant . anche -gli). liquore dolce e
ecc. 4. gastron. ant . pasta sfoglia arrotolata a ricordare la
. rospolóso, agg. ant . scabro, verrucoso come la pelle
. rossània, sf. medie. ant . scarlattina, nella nomenclatura di g
sma rossardo, agg. ant . rossastro. nia. pavese
rougeàtre. rossato, agg. ant . rosso, tinto di rosso.
deriv. da rosso. rossése (ant . roccésé), sm. agric.
rossétto (dial. roscétto, roséto; ant . rosétto, rosséto), agg
. rosseggiare. rossézza (ant . roséza, rosséza), sf.
dal vecchiume. rossiato, agg. ant . di colore rossiccio. 2
pres. di rossicare), agg. ant . e capigliatura, la barba
intr. (róssico, róssichi). ant . e letter. presentare o assumere
smorto. rossignare, intr. letter. ant ., rosseggiare. palladio volgar.
), io: rossiccie sono rossigno (ant . rosigno, rosségno), agg.
intr. { tossisco, tossisci). ant . diventare rosso, arrossire.
rossizare { rosizaré), intr. ant . avere colore rosso. ca
pass, di rossizare), agg. ant . arrossato da macchie di sangue.
tuto si crepava. rósso1 (ant . róso, rósscio, rùscio, rùssio
, rùscio, rùssio, russo; ant . e dial. róscio), agg
giurisprudenza europea. 31. medie. ant . collera rossa: denominazione comune di
. róssola2, sf. region. ant . carne magra di maiale.
rosso1. rossola, sf. ant . piccola macchia rossa della pelle;
). rossolato, sm. ant . cinghiale di pochi mesi.
ruffolatto. rossòlo (ròssolo; ant . rosciòlo), sm. region.
). rossoranciato, agg. ant . che ha un colore rosso tendente
v.). rossóre (ant . roscióre, rossuòre, rozóré),
o onufotrann rossùccio, agg. letter. ant . rossiccio. 6. dimin
rossulènto, agg. letter. ant . che ha la buccia di colore
da rosso1. rossura, sf. ant . e letter. macchia o insieme di
rostare, tr. (rèsto). ant . sventagliare, fare aria con un
inquisizione). rostatóio, sm. ant . ventaglio. pasini, 27-221: l'
. b. corrostèlla, sf. ant . piccolo becco di uccello, in sini
. rostigióso (rostiglióso), agg. ant . scagliosochi tagliava, chi tritava, chi
tr. (rostisco, rostisci). ant . cuocere su unta con olio
* raustjan; cfr. anche fr. ant . rostir (nel sec. xii
raustito, rostìo, rustito). ant . cucinato sul fuoco vivo; arrostito.
mora. rèsto, agg. ant . che è cotto sul fuoco vivo,
tr. (ròsulo). letter. ant . bagnare di rugiada (e,
rosulare), agg. letter. ant . bagnato di rugiada. fr.
rosulazióne, sf. letter. ant . rugiada. fr. colonna,
rosulènto, agg. letter. ant . bagnato di rugiada, rugiadoso.
. rorulento). rosume (ant . ruzumé), sm. avanzo di
interdire. 4. gerg. ant . chi è privo della vista, cieco