robustità (robustitade), sf. ant . robustezza fisica e, anche,
deriv. da robusto. robusto (ant . robósto, rubusto), agg.
roso. rosura, cfr. ant . rosicchiamento, in partic. di
rotacoltèllo (ruotacoltèllo), sm. ant . gioco di fanciulli.
. * rotaio. rotàia2 (ant . rotar a), sf. ant
ant. rotar a), sf. ant . suora o conversa che nei
rotale2, agg. letter. ant . che è proprio, che si
generico o nell'a- stron. ant .: che si muove circolarmente; che
. 5. 10. anat. ant . muscolo rotante: quello che provoca
. 24. rotare { ruotare-, ant . rottare), intr. anche con
con uso generico o nell'astron. ant .: muoversi circolarmente; girare intorno
tutte le fantasie. 9. ant . e letter. aggirarsi in un luogo
rotan la sorte. 21. ant . far muovere il corpo, tenendolo in
destra moderno. rotaro, agg. ant . nei conventi di clausura, addetto
13. rotata1, sf. ant . e letter. il roteare la spada
, l'operatore rotore. 15. ant . ruota del pavone. tanaglia,
rotare). roteaménto, sm. ant . e letter. rotazione degli astri
roteanti per asindeto. roteare (ant . rotiaré), intr., rar
stadi in alto. 12. ant . percorrere in lungo e in largo un
cortile. roteazióne, sf. ant . movimento rotatorio. buti [crusca
rotèlla (rottèlla, ruotèlla; dial. ant . rodèlla, rotèla, mèla,
mèla, modèlla), sf. (ant . anche invar.). piccola
di canna romana. 8. ant . e letter. rotula. guglielmo
.). rotellière, sm. ant . soldato armato di scudo rotondo.
rothschild. rotièra, sf. ant . suora addetta alla ruota del monastero
giovane aprii rifioria. rotolare1 (ant . rottolare, ruotolare), tr.
(mi ròtolo). scherz. ant . in un gioco di parole, venire
rotolano, sm. stor. ant . magistrato straordinario che a treviso era
di fogli rotolati. 3. ant . sviluppato linearmente (una figura geometrica
deriv. da rotolare1. ròtolo1 (ant . ròdolo, ródalo, rottolo, ròttulo
spiche. -per estens. letter ant . carro. fr. colonna,
ruota). ròtolo2 (ant . ròtulo, ruotolo), sm.
ruotolo), sm. (plur. ant . e letter. anche f.
acer, di rotolo1. rotolóne2 (ant . rutilóne), sm. capriola,
da rotolare \ rotomagènse, agg. ant . che è originario o che abita
. di rotondo. rotondaménte (ant . ritondaménte, rotundamènte), aw
rotondaménto (rotundaménto), sm. ant . e letter. forma o figura
rotondo). rotondastro (ant . ritondastro), agg. disus.
(rotundatura), sf. letter. ant . figura di forma circolare.
(rotundazióne), sf. letter. ant . oggetto di forma circolare.
verbi frequent. rotondèllo (ant . retondèllo, rottondèllo, disus.
fiamma. 3. sm. ant . tipo di ballata. gidino da
(ritondéza, ritondézza), sf. ant . e letter. l'essere
deriv. da rotondo. rotondina (ant . rodundina), sf. ant.
(ant. rodundina), sf. ant . spigolo arrotondato e sporgente che favorisce
sostant. di rotondo. rotondino (ant . ritondino), agg. grassottello,
dimin. di rotondo. rotondità (ant . retondità, ritondità, ritonditade,
, rottondità, rotundità; dial. ant . rotonnità), sf. l'essere
rotonditura (ritonditura), sf. ant . misura della sezione circolare di qualcosa
nomi d'azione. rotóndo (ant . redóndo, retóndo, ridondo, rodóndo