particolari qualità o meriti. -con valore aggett .: di qualità media, non
. locuz. da stabbio (con valore aggett .): di infimo valore.
. -di stato (con valore aggett .): ragguardevole. passavanti
-stor. cattolico di stato (con valore aggett .): che, nelle guerre
-di, dello stato (con valore aggett .): che fa capo all'apparato
inesorabili stecche sulle dita. -con valore aggett .: rigido, non agile (una
biliardo. -a stecca (con valore aggett .): giocato con tale strumento
. -in stecche (con valore aggett .): steccato (un osso
animali minaccia. -con valore aggett .: alquanto magro e ossuto.
29. a stella (con valore aggett .): che ha forma approssimata
. -di stento (con valore aggett .): eseguito forzatamente, controvoglia
. locuz. -di sterco (con valore aggett .): vile, spregevole.
-da stereoscopio (con uso aggett .): caratterizzato da forte rilievo
di olio di lino. -anche con uso aggett . nel nome di materiali isolanti trattati
che assunse in seguito anche il valore aggett . di 'schietto, genuino', di origine
radice. -di sterpo (con valore aggett .): ispido e incolto (la
. figlio illegittimo (anche con valore aggett . in unione con l'agg. bastardo
. locuz. -a sterro (con valore aggett .): sterrato. tozzi,
locuz. - da sterta (con valore aggett .): usato nella trebbiatura.
. -di stia (con valore aggett .): allevato per l'ingrasso
. locuz. -da stia (con valore aggett .): poco intraprendente. cavacchioli
guidare in stile. -con uso aggett .: vestito con raffinata e composta
merce di contrabbando. -con valore aggett .: compiuto, condotto, organizzato
stile. -vecchio stile (con uso aggett .): che non risponde più
-da, per stillare (con valore aggett .): usato per la distillazione
nessuna o poca stima (con valore aggett .): spregevole, poco onorato o
di grande o molta stima (con valore aggett .): ragguardevole per condizione sociale
stima rimase ricchissimo. -con valore aggett .: innumerevole, infinito. malatesta
affetta tenerezza. -con uso aggett .: scarno, spoglio di ornamenti (
stipendi della società biblica. -con valore aggett .: che è al servizio di un
femminile sora stivala! -con uso aggett . buonarroti il giovane, 9-73:
non restituirà più. -con uso aggett . angoloide tetraedro-, angoloide che presenta
parametri di un tetraedro. -con uso aggett . targioni tozzetti, 12-1-275: sembra
nel suo poema. -con valore aggett . (nell'espressione verso tetrametro).
orizzontale. -a tetto (con valore aggett .): posto nel sottotetto (unlocale
-senza pane e senza tetto (con valore aggett .): ridotto in condizioni di
funerari (in partic. nell'espressione aggett . a tholos). g
.), con il suff.. aggett . tibo, sm. region.
. a o alla tifo (con valore aggett .): tagliato cortissimo o rasato
. -a tifoni (con valore aggett .): che soffia con grande
su apposite guide. -anche con valore aggett . nell'espressione macchina timbratrice. =
. -a timone (con valore aggett .): molto lungo (il naso
filo del rocchetto. -anche con valore aggett . = comp. dall'imp
. -di tiranna (con valore aggett .): altero, impietoso,
. tùqawoc; (anche con valore aggett .), che è termine del sostrato
ventrem distendere. -con valore aggett .: molto abbondante (un pasto)
notturni, ecc. - anche con valore aggett . arpino, i-473: «
. -in tiro (con valore aggett .): lanciato alla massima velocità
. da quelli. -con valore aggett .: titolare di una carica, di
locuz. - alla toeletta (con valore aggett .): seduto di fronte a