. -di stampìglia (con valore aggett .): stereotipato. bacchetti,
-a o da stampo (con valore aggett .): che serve per lo
un territorio. 11. con uso aggett .: uniformato o adeguato a un modello
stanforti comesi bianchi. -con uso aggett .: panno stanforte. nuovi testi
. -da tagliare (con valore aggett .): tagliente, affilato.
i sigari. - anche con uso aggett . soldati, v-459: cercai dunque
aumentarne la aerodinamicità (anche con valore aggett . nell'espressione cappuccio tagliavento).
-da, in taglio (con valore aggett .): idoneo, per le
tagli, a doppio taglio (con valore aggett .): ratterizzano l'opera del
. -da taglio (con valore aggett .): che può essere tagliato
. -al taglio (con valore aggett .): venduto nella quantità desiderata
-di, in taglio (con valore aggett .): posto in opera di
42. -di taglio (con valore aggett .): radente (la luce)
! -di tallo (con valore aggett .): tenero, non lignificato.
-di, da talpa (con valore aggett .): dotato di scarse capacità
suo allievo. -con valore aggett . monti, xii-2-159: quell'orgoglioso
a scavi sotterranei (anche con valore aggett .). la stampa [18-ii-1987
contro il posteggiatore. -con uso aggett .: rozzo, incivile, triviale (
rosso assai vivace. -con valore aggett ., anche con riferimento al colore
. -da tanto (con valore aggett .): che ha grandi capacità,
-scherz. da tapiro, con valore aggett .: che pare una proboscide (
. -al tappeto (con valore aggett .): abbattuto dall'avversario con
elemento o possibilità. -anche con valore aggett .: svolto senza nulla trascurare, senza
. -sul tappeto (con valore aggett .): che è attualmente oggetto
-tarato con tara di pierone (con valore aggett .): computato in modo truffaldino
/ troppo tardi. -con uso aggett .: che non giunge al tempo opportuno
. -a tariffa (con uso aggett .): che si fa pagare per
-a, in tarsia (con valore aggett .): intarsiato. g.
che potrebbe chiamarsi travertino. -con valore aggett ., nell'espressione pietra tartara.
. -alla tartara (con valore aggett .): improntato allo stile decorativo
dei mémoires. 2. con uso aggett . caratterizzato da ipocrisia e falsità.
-con le tasche asciutte (con valore aggett .): privo di denaro,
-con le tasche piene (con valore aggett .): pieno di denaro.
-senza un soldo in tasca (con valore aggett .): povero, squattrinato,
ha passato a epstein. -con uso aggett . invar.: adatto a essere tenuto
morir di sonno un tasso (con valore aggett .): estremamente noioso, tale
fugare il sonno dai tassi (con valore aggett .): efficacissimo a destare dal
. -di tatto (con valore aggett .): capace di comportarsi con
. locuz. a tau (con valore aggett .): che è simile alla
-da, di taverna (con valore aggett .): che frequenta abitualmente tali
ubbiaco e taverniere. -con uso aggett . passavanti, 99: non sia
. -da tavola (con valore aggett .): adatto a essere collocato
-in tavola (con valore aggett .): apprestato per essere mangiato
preziosa (per lo più nell'espressione aggett . in tavola). bisticci,
-di poche tavole (con valore aggett .): di limitata cultura,
. -in tavola (con valore aggett .): che è in corso di
-da, di, tavolino (con valore aggett .): eminentemente teorico, erudito
teatro. -da teatro (con valore aggett .): adatto o tipico di
. -di teatro (con valore aggett .): che viene usato o
del tecnocrate rocard. -con uso aggett . volponi, 8-94: uno di