di susino. - anche con uso aggett .: susino simiano. soderini,
frutto di tale pianta - anche con uso aggett .: susina simiana. mattio
. o con un'espressione di valore aggett .: allo stesso modo, in eguale
, per soggetti: or- con valore aggett .: appena abbozzato negli episo
. -a soggiorno (con valore aggett .): che si trova in pace
. -di sogno (con valore aggett .): incantevole, affascinante (
, sf. region. nella locuz. aggett . a solagna: = forse da
in vista fiera. -con valore aggett .: collocato in posizione ben esposta
sarebbe cosa da ridere. -con valore aggett .: proprio, tipico dei soldati;
notte. -di sole (con valore aggett .): pervaso di luce solare.
signora. -alla solenne (con valore aggett .): adatto a una cerimonia
-delle solennità, di solennità (con valore aggett .): usato nelle cerimonie o
mio non comparire. -con valore aggett .: solidale; che comporta vincolo
dia impaccio o pensiero. -con valore aggett . compiuto da solo, senza compagni
a lor sollazzo? -con uso aggett .: capace di intrattenere e divertire
. -di sollazzo (con uso aggett .): che ha la funzione di
. -a solo (con uso aggett .): singolo. codice
riempì la vallata. -con valore aggett .: eseguito da una voce o da
rocca ». -con uso aggett . fagiuoli, viii-114: il sole
-da, per someggiare (con valore aggett .): adatto al trasporto di
-della somiglianza di (con valore aggett .): simile a, paragonabile
. -di una somiglianza (con valore aggett .): tutti uguali.
-in somiglianza di (con valore aggett .): tale che sembri.
buona, di gran somma (con valore aggett .): di grande valore.
locuz. - in sommossa (con valore aggett .): agitato, sconvolto da
riferisce al sonnambulismo; pro- con uso aggett . pratesi, 5-258: uscì
. -in sonnambula (con valore aggett .): stordito dal 2.
sonnambule e negromanti. -con uso aggett . rajberti, 2-181: avrà anche
. -a sonno (con valore aggett .): assonnato. iacopone,
passati senza pasto. -con valore aggett .: sempre vigile, sempre attento
-econ. sopra la pari (con valore aggett .): maggiore del valore nominale
principessa. -sopra anno (con valore aggett .): che ha superato l'
sopraccapo del riguardante. -con uso aggett .: incombente su una città (un'
onde marine. -anche con uso aggett . = comp. da sopra
sopraggitto, con valore avverb. o aggett .); la cucitura eseguita con tale
ufficio statale. - anche con uso aggett . tommaseo [s. v.
maltrattamenti dal marito indegno. -con uso aggett .: che è in travaglio.
pennone. - di soprapennone (con valore aggett .): collocato da tale banda
come soprarizzi e spolinati. -con uso aggett . (anche nelle espressioni a soprariccio,
proprietà loro particolare. -con valore aggett . paolo dell'abbaco, 2-74:
musica classica. -con valore aggett .: munito di tale dispositivo (
sordina, senza passione. -con valore aggett .: pronunciato sottovoce. bartolini,
, si avviò. -con valore aggett .: munito di tale dispositivo (
. -di sorpresa (con valore aggett .): preparato o eseguito con
astanti. -a sorpresa (con valore aggett .): che provoca stupore nell'
1. -in sorpresa (con valore aggett .): attonito (il volto)
, di tutte le sorte (con uso aggett .): vario, molteplice,
questa, di tale sorta (con uso aggett .): simile, uguale,
di sorta veruna. -con uso aggett .: di nessun genere, di nessun