. -di stagnola (con valore aggett .): argenteo, luccicante.
, mesto et -con valore aggett .: totale, assoluto. amaro,
- allevato in una stalla (con valore aggett .): che ha modi volgari
fin2. letame. -anche con valore aggett .: concime stalché stallerà e urinerà
. -di una stampa (con valore aggett .): uguale, identico.
, di, in stampa (con valore aggett .): stampato (un foglio
\ -da stampa (con valore aggett .): degno di essere stampato
flagelli né benefici né -con valore aggett .: palese, noto. prosperità.
fragranza. -di superficie (con valore aggett .): che costituisce la parte
. -di superfìcie (con valore aggett .): che ha comprensione poco
assolutamente dannata. -con valore aggett .: che non coglie l'intima natura
formato tradizionale. - anche con valore aggett . nell'espressione pellicola superotto.
), locuz. lat. con valore aggett . che, nell'esercizio delle sue
terra alla supina. -con valore aggett .: disteso sul dorso. bizoni
. -di supplemento (con valore aggett .): aggiuntivo, accessorio,
. -di supplicazione (con valore aggett .): supplichevole (lo sguardo
. -di surroga (con valore aggett .): svolgere un lavoro,
il giorno spento. -con uso aggett .: terreno. dante, infi
non t'assolvo. -con valore aggett .: che si erge in condizioni di
. -in suso (con valore aggett .): rivolto, proteso verso
-fuori di suspicione (con valore aggett .): che non è più
sussiego. -in sussiego (con valore aggett .): che raffigura persone,
dentro di me. -con valore aggett .: rotto, alterato dall'ansia e
i gallonati sussurroni. -con uso aggett . lubrano, 1-142: o che
sm. ant. solo nella locuz. aggett . né uti né suti: buono
esempio. -di svago (con valore aggett .): che non serve per
2. a svastica (con valore aggett .): con le ginocchia flesse
. locuz. alla svedese (con valore aggett .): che ha uno stile
. -da svegliare i morti (con valore aggett .): capace di suscitare grande
. -di sviluppo (con valore aggett .): destinato all'estrazione,
locuz. con valore avverb. o aggett . alla svizzera). sanudo,
. -a svolazzi (con valore aggett .): ampio, sciolto, svolazzante
lettera. - a svolazzi (con valore aggett .): caratterizzato dal ripetersi di
scultoreo a volute (anche nell'espressione aggett . a svolazzo). p.
precedenti del jazz (anche con valore aggett . in partic. nell'espressione musica
t, fatto a t (con valore aggett .): che ricorda, che
a sezione doppia t (con valore aggett .): che ha sezione simile nella
fumatore accanito. - anche con valore aggett . questi dati per assestare un
di struzzo. -con uso aggett .: adibito al trasporto di messaggi,
-di mezza tacca (con valore aggett .): di scarsa levatura morale
-di mala taccia (con valore aggett .): che gode di cattiva
chiamarsi variabile. -con valore aggett .: immune da colpe, da vizi
abilità). - anche con valore aggett . l. caretti [« lingua
tacere, da essere taciuto (con valore aggett .): che
. locuz. -da taffettà (con valore aggett .): improntato a impeccabile correttezza
taffetà -di taffettà (con valore aggett .): di colore cangiante e
. -a tafone (con valore aggett .): scavato internamente dall'erosione
-di mezza taglia (con valore aggett .): che ha media statura
gli pareva un giuoco. -con valore aggett . genovesi, 1-ii-230: son difficili
bosco. -da tagliaménto (con valore aggett .): atto a tagliare,