età. -da sci (con valore aggett .): adatto alla pratica di
più esile spiraglio. -con valore aggett .: agile, senza fatica.
senso. -senza senso (con valore aggett .): illogico, assurdo,
a un solo oggetto. -con valore aggett .: riferito solo a qualcuno o a
. -fuori dei sensi (con valore aggett .): esanime. d'annunzio
, senza senso. -con valore aggett .: privo di significato, di scopo
-fuori di sentimento (con valore aggett .): esanime. boiardo,
-di sentimento (con valore aggett .): assennato, equilibrato (
190: teneva -di sentimento (con valore aggett .): che esprime la faccia
-a sentinella di qualcosa (con valore aggett .): collocato in posizione laterale rispetto
ne rimaneva una traccia. -con valore aggett .: che monta di guardia a un
il fatto andò così. -con valore aggett .: appreso indirettamente, di seconda
per sentito dire. -con valore aggett .: appreso indirettamente. bacchelli,
, forma locuz. avverb. e aggett . carta picena, v-26-14: se
. -di seppia (con valore aggett .): nerissimo. brancati,
del nuovo quartiere. -con uso aggett . arbasino, 7-33: vedute di
devi vestire da sera. -con valore aggett .: che si indossa in tali occasioni
persone o cose (anche con uso aggett ., nelle espressioni di serie a
-a, di serie (con uso aggett .): fabbricato secondo il procedimento
elementi costruttivi. - anche con uso aggett . filarete, 1-i-69: le pietre
tiro scap- a serpe (con valore aggett .): unito a modo di
. -da serpente (con valore aggett .): freddo o an- con
e colline selvose. -con valore aggett .: lungo e sinuoso (il collo
del serpente partigiano. -con valore aggett .: che ha sviluppo sinuoso.
sono di servizio. -con valore aggett .: che è alle dipendenze o
foglietti. -in sessantaquattrèsimo (con valore aggett .): che ha tale formato ed
-alla, sulla sessantina (con valore aggett .): che ha o dimostra
/ -senza sesso (con valore aggett .): privo di carat
abbia punt'oltraggio. -con valore aggett .: perfettamente circolare. ottimo,
ne resta? -con valore aggett .: ben assestato (un colpo)
sesto e misura. -con valore aggett .: privo di ogni logica.
per si- mil. (con uso aggett .): sintetico, scarno di particolari
. -di seta (con valore aggett .): finissimo (la barba,
o di sera). -con valore aggett . quando è in unione con il
praticamente illeggibili. -con uso aggett . carducci, iii-30-25: fresco dello
una vita solida. -con valore aggett .: settecentesco (con partic.
nove- centosette. -con funzione aggett . (in costrutto analogo a quello
. - con valore aggett .: sfolgorante. soffici, v-5-664
assi. -in sfasciume (con valore aggett .): sfasciato, fuori uso
-a sfavore di qualcuno (con valore aggett .): contrario agli interessi di
. -di sfavore (con uso aggett .): svantaggioso (condizione di
. -a sfenditura (con uso aggett .): socchiuso per l'accostamento
per lo più nelle espressioni con valore aggett . di alta, di prima sfera
-da sfiancare un toro (con valore aggett .): che mette a dura
. -di sfida (con valore aggett .): provocatorio (un atteggiamento
-da, di sfinge (con valore aggett .): enigmatico, misterioso (
. -di sfondo (con valore aggett .): che costituisce il secondo
di bibite in lattina (anche con uso aggett . macchina sfomalattine).
. -alla sforzesca (con valore aggett .): che presenta la foggia
quelle delle griselle. -con uso aggett . g. b. colombina