-di scienza certa (con uso aggett .): accertato, sicuro.
. -di scimmia (con valore aggett .): sgraziato (l'aspetto
scimia di roma. -con uso aggett .: che finge, che simula altro
. -da scimmiotto (con valore aggett .): frenetico, scattante (
, di ideali; disin- con valore aggett . canto. sacchetti,
al novilunio. -con uso aggett .: tirato sulla riva (un'imbarcazione
così a secco questa. -con uso aggett . arido (un terreno).
. -fine secolo (con valore aggett .): tipico degli ultimi anni
. -di buon secolo (con valore aggett .): che presenta i caratteri propri
-da secolo, del secolo (con valore aggett .): che appare il risultato
. -del secolo (con valore aggett .): vivente, in vita.
-fuori dal secolo (con uso aggett .): che sragiona, fuori
. -in seconda (con uso aggett .): che occupa una osizione
. -di secondo grado (con valore aggett .): compiuto in una fase
preparazione di condimenti. -anche con uso aggett . erba sedanina. ce della
. -fuori sede (con valore aggett .): che si trova fuori
. -a sedere (con valore aggett .): che è rappresentato seduto
e in relazione con ore ha valore aggett .). capitoli della bagliva di
. -di seggi (con valore aggett .): appartenente all'aristocrazia napoletana
. o con un'espressione con valore aggett . che ne indica le peculiarità o la
color camuccino. -con valore aggett .: praticato con una piccola sega
nell'espressione orologio segnatempo, con valore aggett .). bianciardi, 3-114
il vento spira (anche con valore aggett .: banderuola segnavento).
-di segno contrario, opposto (con valore aggett .): che ha effetto opposto
vita dei reparti. -con valore aggett .: trasportato sullo stesso convoglio ferroviario
-da sei al centesimo (con valore aggett .): di poco valore,
. -di selezione (con valore aggett .): eccellente, degno della
-fra le due selle (con valore aggett .): di altezza media,
-fuori di sella (con valore aggett .): estromesso da una condizione
fallo alcuno ». -con valore aggett .: rozzo, rustico. vasari
piano. -rosso semaforo (con valore aggett .): rosso intenso. govoni
de pane daieva. -con valore aggett .: che è simile o ricorda vagamente
extrapoetici che conosciamo. -con valore aggett .: uguale o simile a qualcosa.
-di sembianza di qualcosa (con valore aggett .): simile a essa.
. -da seme (con valore aggett .): coltivato per ricavarne la
. -in semenza (con valore aggett .): lasciato nel terreno fino
un inchino perfetto. -con valore aggett .: semicircolare. carducci, iii-i
guarnita di ballaustri. -con valore aggett .: disposto a semicerchio intorno a
. -a semicupio (con valore aggett .): che richiama la forma
, sm. di semilusso (con valore aggett .): destinato a soddisfare esigenze
ecc. -a seminato (con valore aggett .): decorato con piccole figure
. -sul semplice (con valore aggett .): vestito sobriamente, senza
, api ronzanti. -con valore aggett .: duraturo. b. croce
-di sempre (con valore aggett .): solito, abituale (
le gambe storte. -con uso aggett . soldati, x-58: le grandi
-di senno (con valore aggett .): assennato, giudizioso;
stiano in guerra. -con valore aggett .: impazzito. brusoni, 455
-a, di sensazione (con valore aggett .): che mira a suscitare
comandi. -di senso (con valore aggett .): pronto ai comandi.
-di senso compiuto (con valore aggett .): che esprime compiutamente e