deriv. da scioperare. scioperìstico, agg . (plur. m. -ci)
intesi e certo fui / che settaiuòlo, agg . ant. che aderisce a una setta
. da setta1. settale, agg . anat. che si riferisce al setto
deriv. da setto. settandriano, agg . ant. seno settandriano: il
= etimo incerto. settangolare, agg . geom. disus. che presenta
v.). settàngolo, agg . geom. ant. ettagonale.
v.). settano, agg . patol. febbre settana (anche solo
(septanta, setanta, sittanta), agg . numer. invar. numero cardinale
iii-1-528: settantamila (settanta mila), agg . numer. invar. a l'
v.). settantenàrio, agg . che è proprio, che si riferisce
lat. septuagenarìus. settantennale, agg . che si riferisce a un settan-
. da settantenne. settantènne, agg . che ha settant'anni di età;
biennio, decennio. settantèsimo, agg . numerale ordinale di settanta, che
. di settario1. settàrico, agg . (plur. m. -ci)
inumana vendetta. 5. agg . che appartiene a una confessione protestante
pari. pass, di settare1), agg . ant. e dial.
. settàrio2 (sedàrio), agg . letter. ant. che segue,
. da settario1. settarìstico, agg . (plur. m. -et)
da villani. settato2, agg . biol. provvisto di setti, diviso
settatóre (latin, sedatóre), agg . e sm. (femm. -trice
sépie,, set, sete), agg . numer. invar. (
. di settecentesco. settecentésco, agg . (plur. m. -chi)
volto esangue. settecentèsimo, agg . numerale ordinale di settecento, che
i maestri settecentisti. 2. agg . eseguito nel sec. xviii o anche
. da settecentismo. settecentìstico, agg . (plur. m. -et)
ant. setteciènto, sètti cento), agg . numer. invar. numero cardinale
. settecentomila (settecènto mila), agg . numer. invar. numero cardinale
pari. pres. di setteggiare), agg . ant. dominici, 1-178
con suff. frequent. setteggiatóre, agg . e sm. ant. seguace,
d'agente da setteggiare. settembrale, agg . letter. di settembre, settembrino.
. da settembre. settembrile, agg . letter. settembrino. no
. da settembre. settembrino, agg . che è proprio, che si riferisce
septimìlia, settemìlia, sètte mìlia), agg . numer. invar. numero cardinale
settembrizza [tore]. settembrizzatore, agg . e sm. stor. che ha
voluzionaria. settèmplice, agg . letter. composto da sette
. settemvirale (settenvirale), agg . che si riferisce o è proprio
septennàrio, settennàrio, settinàrió), agg . che è proprio, che si riferisce
v.). settenato, agg . bot. foglia settenata-, ciascuna di
v. settena). settenervóso, agg . bot. disus. che presenta sette
(v.). settennale, agg . che si protrae per sette anni;
. septennat. settènne, agg . che ha sette anni di età (
septentrionale, setentrionale, settantrionale), agg . (superi, settentrionalìssimó). che
teorizzatore del settentrionalismo. 2. agg . che riguarda il settentrionalismo. settentrionalìstico
che riguarda il settentrionalismo. settentrionalìstico, agg . (plur. m. -ci)
. da settentrionalista. settentrionalizzato, agg . che si è trasferito nel settentrione
dello spirito santo. 5. agg . ant. settentrionale. fazio,
circolazione di mi setteottavi, agg . invar. che ha lunghezza tale
v.). settepari, agg . anat. disus. nervi settepari:
settesìllabo (setsìllabo, settisìllabo), agg . ant. che è composto da
gr. alfia 'sangue'. setticèmico, agg . (plur. m. -ci)