sanscrito sramana 'monaco'. sciamanològico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da sciamano, sul modello degli agg . indicanti studio, ambito di ricerca
pari. pres. di sciamare1), agg . che sciama, che vola in
pari. pass, di sciambrottare), agg . tose. intronato, intorpiaito (
pari. pass, di sciamare1), agg . che in massa si sposta o
sciambrato (sciambriato), agg . tose. sciatto, scomposto
v. caminata). sciamintino, agg . che ha colore rosso amaranto.
part. pres. di scorrazzare), agg . che scorrazza, che corre liberamente
pari. pass, di scorredare), agg . marin. privato del corredo necessario
pari. pass, di scorreggiarez), agg . frustato con una correggia. -
pari. pres. di scorrere), agg . che scorre negli appositi canali o
deriv. da scorretto. scorrettivo, agg . scherz. ant. che provoca alterazioni
v.). scorrettìzio, agg . letter. scorretto, subdolo, losco
v.). scorrètto, agg . (superi, scorrettissimo). contrario
agente da scorreggere1. scorrévole, agg . particolarmente fluido (una sostanza).
stesso di una squadra). = agg . verb. da scorrere. scorrevolézza
. da scorribanda. scorribandatóre, agg . e sm. letter. che conduce
scorridóre (scorritóre, scurridóré), agg . e sm. (femm.
d'azione da scorrere. scorritóio, agg . disus. scorsoio. sacchetti,
pari. pass, di scorrubbiare), agg . tose. adirato, sdegnato.
. da scorrubbiare. scorrubbióso, agg . tose. che è facile al corruccio
pari. pres. di scorrucciare), agg . che lascia trasparire sdegno e ira
pari. pass, di scorrucciare), agg . egli è scorrucciato meco,
scorrucciare. scorruccióso (scorozzóso), agg . ant che denota lutto; scuro
deriv. da scorruccio. scorruccito, agg . tose. corrucciato, stizzito.
studi. scorsivo (scursivo), agg . ant. scorsoio (un nodo)
, con tenermi nel suo pos = agg . verb. di scorrere, attraverso il
pari. pass, di scórrere), agg . (ant. scorzo).
v. scorzo2'3. scorsòio, agg . che scorre stringendosi (un cappio,
. da scortare2. scortale, agg . letter. ant. da prostituta.
part. pass, di scortare1), agg . accompagnato da qualcuno in un determinato
pari. pass, di scortare2), agg . disus. accorciato, ridotto di
, tanto quasi da rimuoverne la scortatório, agg . ant. che si riferisce o è
pari. pres. di scortecciare), agg . che colpisce nel vivo, pungente
pari. pass, di scortecciare), agg . (ant. scorticciató).
. da scortecciare. scortecciatóre, agg . e sm. che scorteccia gli alberi
, v. scoltellare. scortése, agg . (superi, scortesissimo). che
(v.). scorticacristiani, agg . invar. che critica gli altri
pati. pres. di scorticare), agg . pungente, mordace, ferocemente sarcastico
scorticapidòcchi (scortica pidòcchi), agg . invar. molto avaro e avido
, di un'impresa. = agg . verb. da scorticare.
pari. pass, di scorticare), agg . (ant. alfredo, poche
quei san barto scorticasanti, agg . invar. letter. ant. che
sottoposto a dissezione. scorticàtico, agg . ant. scorticato (in un epiteto
, 5-483: il scorticativo, agg . ant. che provoca abrasioni,
sempre saputo che si 5. agg . letter. ant. che stronca per
scorticatóre (dial. scortecatóré), agg . e sm. (femm.
part. pass, di scortificare), agg . ant. inciso nella corteccia;
azione da scortificare. scortigianato, agg . ant. privato della condizione,
part. pass, di scortinare), agg . milit. ant. privo di