Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (3 risultati)

in cui nacque: sciàlbedo, agg . ant biancastro. come squallida

part. pass, di scialbire), agg . letter. che ha perso le

scialbo1 (ant. scialvo), agg . pallido, smorto (il viso,

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (2 risultati)

. da scialbo. scialbóso, agg . letter. che manda luce fioca,

e deriv. scialèngo, agg . (plur. m. -ghi)

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (1 risultato)

tose, e umbra. scialìtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (4 risultati)

. scopetino2 (scoppettino), agg . eccles. disus. che obbedisce

pari. pass, di scopettare), agg . spaz firenze i canonici

pari. pass, di scopiazzare), agg . copiato o riprodotto senza originalità o

un articolo scopiazzato. scopiazzatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.205 - Da SCOPINO a SCOPONISTA (2 risultati)

, n. 5. scopìstico, agg . (plur. m. -ci)

, e altri due. scopòfìlo, agg . medie. che è affetto da scopofia

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (5 risultati)

sovrintendente del circolo. scopóso1, agg . ant. roccioso, impervio.

[ul \ oso. scopóso2, agg . ispido, pungente (il pelo della

armati di scoppietto. scoppiàbile, agg . che può scoppiare, lacerarsi,

/ vestirò intorno agli omeri. = agg . verb. da scoppiare1. scoppiacòrpo

part. pres. di scoppiare1), agg . che si lacera all'improvviso e

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (4 risultati)

part. pass, di scoppiare1), agg . crepato, lacerato, spaccato.

. pass, di scoppiare?), agg . che non è in coppia;

azione da scoppiare1. scoppieréccio, agg . che è in piena fioritura.

part. pres. di scoppiettare), agg . che crepita, che produce un

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (3 risultati)

, di origine onomat. scoppióne, agg . garofano scoppione-. v. garo

. di scoppola. scopribile, agg . che si può scoprire.

. ma nondimeno scopribile. = agg . verb. da scoprire.

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (1 risultato)

scuopritóre; letter. scovritóre), agg . e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (8 risultati)

azione da scoprire. scòptico, agg . (plur. m. -ci)

= voce dotta, gr. oxtojmxós, agg . verb. da oxàmxco 'io

< plxog 'amico'. scoptòfilo, agg . medie. scopofilo. p

. scopulóso { scopolusó), agg . ant. roccioso, im

àxqóxeia 'incontinenza'. scoraggiarle, agg . che si lascia facilmente scoraggiare,

prendere dallo sconforto. = agg . verb. da scoraggiare.

pari. pres. di scoraggiare), agg . che suscita un sentimento di sfiducia

pari. pass, di scoraggiare), agg . sconfortato, sfiduciato, abbattuto moralmente

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (3 risultati)

part. pass, di scoraggire), agg . tose. scoraggiato, sfiduciato;

part. pres. di scorare), agg . (scuorante). che

part. pass, di scorare), agg . (scuorato; superi. scoratìssìmó

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (5 risultati)

pari. pass, di scorbacchiare), agg . deriso, umiliato, dileggiato,

azione da scorbacchiare. scorbellato, agg . (superi, scorbellatìssimó). che

, e da un scorbellatóre, agg . e sm. letter. che si

. anche scombiccherare. scorbiccheratóre, agg . e sm. che scrive con

v.). scorbùtico, agg . (plur. m. -ci;

vol. XVIII Pag.220 - Da SCORCARE a SCORCIATO (1 risultato)

pari. pass, di scorciare), agg . (ant. scorchiató)

vol. XVIII Pag.221 - Da SCORCIATO a SCORCIO (3 risultati)

. di scorciatoia. scorciatóie, agg . e sm. (femm. -trice

agente da scorciare. scorciatorizzato, agg . descritto in forma molto sintetica.

scorciare. scorciatóie) 1, agg . ant. e letter. che serve

vol. XVIII Pag.222 - Da SCORCIO a SCORDANTE (5 risultati)

. da scorciare. scórcio2, agg . letter. privato delle lunghe chiome.

part. pass, di scorcire), agg . dial. scorciato. tommaseo [

. da scorcire. scordacchiato, agg . alquanto scordato (uno strumento musicale

part. pres. di scordare1), agg . disus. dimentico. cornoldi

part. pres. di scordare2), agg . ant. che è in