. da sciapito. sciapo, agg . scarsamente saporito, non sufficientemente salato
sotto forma di enigma, nei sciaradìstico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di sciarmare1), agg . ant. sciaravellare, intr
. destreggiarsi in una situazione difficisciaróne, agg . e sm. ant. persona moralmente
part. pres. di sciarmare2), agg . affascinante. fagiuoli, xi-114:
screare3 e deriv. scriato, agg . striato. monosini, 189:
pari. pres. di scribacchiare), agg . (scrivacchiante). che sta
pari. pass, di scribacchiare), agg . { scrivacchiato). scarabocchiato malamente
. scribacchiatóre (scrivacchiatóre), agg . e sm. (femm.
pure non scherza. 2. agg . letter. che induce a scrivere,
tiene i conti. 3. agg . dedito allo scrivere, alla letteratura.
scrivere). scribèndo, agg . ant. che deve essere scritto.
pari. pres. di scricchiare), agg . che produce un cigolio, uno
(pari pres. di scricchiolare), agg . (tose, sgrigiolante).
sm. scricchiolio lieve ma ripescricchiolóso, agg . letter. che emette scric- tuto
monumento a balilla. 6. agg . limitato (l'intelletto).
scrigiuto, scringnuto, sgrignuto), agg . gobbo. - per estens.:
. scrimatóre (scrimiatóre), agg . e sm. ant. schermitore.
pari. pres. di scriminare), agg . dir. pen. che si
pari. pass, di scriminare), agg . spartito, separato da una scriminatura
. scrimitóre (scrimidóre), agg . e sm. ant. schermitore.
pari. pass, di scrinare1), agg . che ha i capelli sciolti,
. serio { scrivo), agg . che mantiene intatte le sue proprietà
pari. pass, di scristianare), agg . ant. e letter. che
v.). scristianizzàbile, agg . che può essere privato del significato
, la stella profetica. = agg . verb. da scristianizzare.
. pass, di scristianizzare), agg . che non professa più la religione cristiana
uno scritto. scristianizzatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
. di scriteriato. scriteriato, agg . privo di giudizio, di buon senso
. di scritto2. scrittìbile, agg . ant. che può essere messo per
per scriverla perché sia letta. = agg . verb. da scrivere, attraverso il
pari. pass, di scrivere), agg . (ant. scrìchio, scricto
mediante la scrittura (anche con un agg . che ne specifica il carattere,
= sostant di scritto1. scrittogràfico, agg . (plur. m. -ci)
0. -in relazione con un agg . o con un compì, che
voce dotta, lat. tardo scriptorìus, agg . verb. da scribère sentazione
deriv. da scrittore. scrittòrio1, agg . adibito all'operazione materiale della scrittura
i geroglifici. -in relazione con agg . quali destrorso, sinistrorso, bustrofedico
stampa (spesso in relazione con un agg . quale gotico, inglese, italiano,
e perito scritturale. 4. agg . che concerne la scrittura. giov
. da scrittura. scritturale2, agg . che è proprio o che concerne
part. pass, di scritturare), agg . impegnato per uno o più spettacoli
. da scrivano. scrivanésco, agg . (plur. m. -schi)
coleottero parassita della vite. 10. agg . che si riferisce agli scrittori, alla
pari. pres. di scrivere), agg . (ant. scribente, scrivante
relazione con un compì, o con un agg . che indica il sistema di segni
con un avv. o con un agg . anche con uso avverb. che
(v.). scrivìbile, agg . che si può esprimere per scritto.
dell'altre parti d'italia. = agg . verb. da scrivere. scrivicchiare
di origine incerta. scrobicolato, agg . bot. disus. foveolato.