è reo, tante ausciaurato), agg . (superi, sciaguratissimo). costante-
famiglia e il suo disonore? = agg . verb. da scomputare. scomputare
part. pass, di scompiere), agg . dial. ant. concluso,
frequent. di scompuzzare2. scompuzzolóso, agg . tose. schizzinoso, schifiltoso.
part. pass, di scomunare), agg . diviso in fazioni, in partiti
. scomunicazione. scomunicale, agg . ant. che riguarda la scomunica,
comp. di scomunicato1. scomunicativo, agg . radicalmente ostile nei confronti di altri
contro gli stranieri succeduti. = agg . verb. da scomunicare.
pari. pass, di scomunicare), agg . (ant. e dial
. da scomunicare. scomunicatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
part. pass, di sconcacaré), agg . (sconcacado, sconcagado, sconcagató
questo. sconcacatóre (sconcagadore), agg . e sm. ant. che
part. pass, di sconcatenare), agg . sconnesso, sconquassato. giorgini-broglio
v. sconcinnatamente. sconcentato, agg . disarmonico, dissonante (un'emissione
(v.). sconcentrato, agg . che ha perso la concentrazione mentale
part. pres. di sconcertare), agg . che turba profondamente; che suscita
part. pass, di sconcertare), agg . turbato profondamente, angosciato, scosso
loro valori. sconcertatóre, agg . e sm. (femm. -trice
pari. pass, di sconcettare), agg . privico, 4-i-7: né dèe
vero simbolo della stolidezza, solito sconcettualizzato, agg . filos. che si riferisce a
part. pres. di sconciare), agg . molto faticoso, massacrante (un
part. pass, di sconciare), agg . mutilato, storpiato, ferito in
ricoperti da altre pitture. sconciatóre, agg . e sm. (femm. -trice
/ con zo), agg . (superi, sconcissimo). goffo
. da sconciare. sconcionato, agg . ant. esperto delle cose della
deriv. da sconclusionato. sconclusionato, agg . incapace di conclusioni sconclusionata
(v). sconcluso, agg . ant. e letter. non concluso
part. pres. di sconcordare), agg . discordante, divergente. - anche
(v.). sconcòrde, agg . letter. che non agisce di comune
part. pass, da sconcuotere), agg . letter. ant. scosso,
v.). scondescéso, agg . ant. e letter. scosceso,
. di scondito. scondito, agg . ant e letter. che ha modi
v.). scondito, agg . non condito o poco condito; insipido
. pass, di scondizionaré2), agg . che ha subito danneggiamenti durante il trasporto
. da scondere. scondottato, agg . letter. che tiene cattiva condotta.
v.). sconfacènte, agg . letter. ant. non confacente,
v.). sconfacévole, agg . letter. ant. non confacevo-
. visconti venosta, 264: sconfèsso, agg . ant. che non ha potuto confes11
le agitazioni promosse per roma. sconficcàbile, agg . che può essere sconficcato o
pari. pass, di sconfessare), agg . ritrattato, rinnegato (ciò che
l'un già morto / e = agg . verb. da sconficcare. l'
part. pass, di sconficcare), agg . li 5 5
part. pres. di sconfidare), agg . let- tivo, e da confidare (
part. pass, di sconfidare), agg . ant. e rebora,
spiega di sigillo. sconfidènte, agg . ant. presuntuoso, saccente.
azione da sconfiggere1. sconfiggitóre, agg . e sm. (femm. -trioe
(pari pass, di sconfinare), agg . sterminato, vastissimo, infinito.
in fondo ingiustificato disprezzo. sconfìnatóre, agg . e sm. che sconfina nei territori
pari. pass, di sconfìggere1), agg . (ant. sconfito).
pari. pass, di sconfìggere2), agg . sconficcato, schiodato. boccaccio