. róggio1 (rógio), agg . ant. e letter. rosso (
= etimo incerto. roggiolano, agg . castagno roggiolano: varietà di castagno
. da roggio1. roggiolato, agg . region. disus. fatto con cruschello
suff. accr. roggiolóne2, agg . (femm. -a). region
. rene). rognoneggiante, agg . scherz. che ha aspetto simile
rifatto su saetta. saettìfero, agg . letter. armato di arco e frecce
di ferre 'portare'. saettifórme, agg . bot. saettato (una foglia)
v. sevo). safaìtico, agg . (plur. m. -ci)
v.). safèno, agg . anat. nervo safeno o nervo safeno
. sàfìco, letter. sàpphico), agg . (plur. m.
tendenze omosessuali. saffìsta, agg . femm. letter. lesbica.
sagace { sagage, segace), agg . (superi, sagacissimo).
, v. sciaguattare. sagato, agg . che indossa il sago; che ha
. da saggio1. saggiàbile, agg . che può essere sottoposto a saggio
pesabile e sempre saggiabile. = agg . verb. da saggiare. saggiaménte
pari. pass, di saggiare), agg . (dial. ant. sazzaao
dial. sazadóre, sazzatóré), agg . e sm. (femm. -tricé
. sagginato (saginato), agg . ant. e letter. mantello
cfr. saggina. sagginóso, agg . di colore rossiccio come i semi
, sàio, sazo, sazzo), agg . (superi. saggìssimó).
, v. saggiuolo. saggiomentato, agg . letter. fornito di senno e
. di saggistico. saggistico, agg . (plur. m. -ci)
, dovea sagire della testa colui sagittabóndo, agg . letter. ant. che lancia le
part. pass, di saginare), agg . { sagginato). ant.
sagittale (ant. sagitalé), agg . anat. che ha direzione anteroposteriore
part. pres. di sagittare), agg . (saggittanté) ant. che
tropicale e meridionale. 5. agg . abile nel tiro con l'arco.
pari. pass, di sagittare), agg . colpito, trafitto da una o
bellone, del fanalone. sagittato2, agg . bot. che ha la forma di
di arciere. sagittìfero, agg . ant. e letter. armato di
part. pass, di sagnare), agg . ant. ferito, sanguinante.
v. sagnare). sago1, agg . letter. dotato di perspicacia e di
nel 1227). sagomàtico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di sagomare), agg . che ha una determinata forma o
(dial. ant. sagomadóre), agg . e sm. addetto a lavori
sagraiòlo (dial. sagraròlo), agg . proprio, tipico di una sagra
. sagrande { sagratine), agg . tose. nell'espressione asseverativa dio
part. pres. di sagrare1), agg . che sta imprecando.
fosti grazioso. 5. agg . che è proprio o tipico degli ambienti
, v. sacrilegio. sagrinato, agg . disus. reso simile allo zigrino
sago1). saguntino, agg . nativo o abitante di sagunto (
. safati. sahariano, agg . che è proprio, che appartiene,
africano. sahàrico (saàricó), agg . (plur. m. -ci)
non la divori. saharosìndico, agg . (plur. m. -ci)
una parola ar. saheliano, agg . geol. piano saheliano (anche
. di saime. saimato, agg . ant. condito. castra
v. sagginale. sainato, agg . che ha pelame di colore rossofulvo
dallo spagn. sàio2, agg . ant. molto. documenti
. saetta e deriv. saìtico, agg . (plur. m. -ci)
casa mia. -in relazione con un agg . o con un compì, che