gr. 'pó$o;. rodìaco, agg . (plur. m. -ci)
rodiano (ant. rodianno), agg . abitante, nativo o originario dell'
. da rodio3. rodiato, agg . dial. ant. edotto, informato
. da rodio3. rodìbile, agg . disus. che può venire eroso.
immensa pianura facilmente rodìbile. = agg . verb. da rodere. rodibiscòtto
v.). rodicàbile, agg . letter. ant. che corrode.
et pace exitiale veneno. = agg . verb. da un non attestato rodicare
. dei verbi frequent. rodìcino, agg . ant. che ha la polpa molto
(v.). ròdico, agg . (plur. m. -ci)
. da rodio3. rodiése, agg . che è nato o abita nell'isola
= etimo incerto. rodigiano, agg . ant. che è nato o vive
rodigino1). rodigino1, agg . che è nato o vive a rovigo
ruta). rutale, agg . della ruta. salvini, 21-197
, v. ruttare. rutato, agg . di ruta. -olio rutato: olio
o 'pot / ratvoi. rutènico1, agg . (plur. m. -ci)
v. ruteno). rutènico2, agg . (plur. m. -ci)
v. ruteno1). rutèno, agg . originario della rutenia, regione dell'
russi o ruzi. rutenocianìdrico, agg . chim. acido rutenocia
v.). rutenóso, agg . chim. composto da rutenio tri
bucci care). rùtico, agg . chim. acido rutico: acido cronobasico
;, pres. di rutilare), agg . (ruttilaute). rosso vivo
v. rutilidene. rutiliana, agg . f. dir. rom. formula
. rùtilo { rùtile), agg . letter. rosso vivo, vermi-
, v. routinario. rutìnico, agg . chim. acido rutinico: rutina.
pari. pres. di ruttare), agg . traboc cante (un
, di origine indeur. ruttatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
. di ruttare. ruttìfico, agg . (plur. m. -et)
. rotolo1. ruvestino, agg . e sm. che è nativo o
. da ruvido. ruvidìspido, agg . letter. molto ruvido e ispido.
. ràbido, ràgido, ràido), agg . (superi. ruvidissimo).
deverb. da ruzzare. ruzzaiòlo1, agg . che ama giocare con salti e
(v.). ruzzaióne, agg . giocherellone (un animale domestico).
pari. pres. di ruzzare), agg . (ruzante). che gioca
vinceva l'allegria. 4. agg . euforico, eccitato, agitato.
pari. pres. di ruzzolare), agg . (sugrosse: voria esser andà
part. pass, di ruzzolare), agg . caduto a terra o giù dalle
sa'àdiì). saaliano, agg . geol. che, nella cronologia geologica
. sabatino { sabbatinó), agg . che si riferisce al sabato;
cambio di suff. sabaudeggiante, agg . che ricorda lo stemma sabaudo.
di suoni e luci. sabàudico, agg . (plur. m. -ci)
minacciando scenderà. sabaudino, agg . proprio della monarchia sabauda. lucini
dell'italia. sabaudista, agg . (plur. m. -i)
- del mito sabaudista. sabàudo, agg . che si riferisce dal punto di vista
indicarne la fonte. sabaudo-garibaldino, agg . che esalta l'azione e la
delle poesie sabaudo sabbàtico1 (sabàtico), agg . (plur. m. -ci)
. sabazio). sabàzio, agg . che si riferisce a dioniso sabazio,
<;; cfr. anche l'agg . a . aappatixó;. sabbàtico2, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di sabbiare), agg . divenuto opaco dopo essere stato sottoposto
elasticizzate e tracolla. sabbiatóre, agg . e sm. (femm. -tricé