(ant. robósto, rubusto), agg . (superi, robustissimo).
;, pass, di rotare), agg . (rodato, ruotato).
). rotatóre (ruotatóre), agg . e sm. che fa roteare
. di rotatorio. rotatòrio, agg . che determina una rotazione rispetto
alimentari e per la locomozione. = agg . verb. da rotare. rotatura
d'azione da rotare. rotazionale, agg . che si riferisce o indica una
part. pres. di roteare), agg . che vola descrivendo traiettorie circolari (
part. pass, di roteare), agg . fatto volteggiare neltaria. covoni
. l. i. rotellìstico, agg . (plur. m. -et)
. di rotella. rotènico, agg . chim. acido rotenico: acido organico
] (roscildiano, rotschildiano), agg . proprio, tipico di chi possiede
l'apparato rotatorio. rotifero, agg . letter. che compie un movimento
(v.). rotocalcato, agg . pubblicato su un rotocalco.
. di rotocalchesco. rotocalchésco, agg . (plur. m. -chi)
deriv. da rotocalco. rotocalchìstico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). rotocalcogràfico, agg . (plur. m. -ci)
v.). rotoidale, agg . meccan. copypia rotoidale: coppia
-oei&fc 'simile a'. rotolàbile, agg . che può venire arrotolato;
, pieghevoli, rotolabili. = agg . verb. da rotolarei.
pari. pres. di rotolare1), agg . che rotola da un pendio o
pari. pass, di rotolare1), agg . caduto lungo un piano inclinato o
dell'arco descritto. rotolatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
] ed elevata frequenza. 3. agg . di forma rotonda. c.
deriv. da rotolare1. rotolóso, agg . letter. che avviene rotolando.
deriv. da rotolare \ rotomagènse, agg . ant. che è originario o che
rotondastro (ant. ritondastro), agg . disus. di forma approssimatamente rotonda
part. pass, di rotondare), agg . (disus. rifondato, rotundato
. pres. di rotondeggiare), agg . (disus. ntondeggiante). tondeggiante
rottondèllo, disus. ritondèllo), agg . che ha forma arrotondata o curvilinea.
rotondétto (disus. ritondétto), agg . che ha la forma approssimata di
rotondezza di frasi. rotondìccio, agg . approssimatamente rotondo. opuscoli scelti sulle
rotondino (ant. ritondino), agg . grassottello, lievemente obeso.
disus. ritóndo, ritónto), agg . (superi, rotondissimo). che
pari. pass, di rompere), agg . (ant. e dial.
, v. rutto. rótto-colorato, agg . letter. che si presenta vario
v.). rótto-fumante, agg . letter. affannoso, effet
rotto1). rótto-ossuto, agg . letter. che ha configurazione aspra
(v.). rótto-reale, agg . letter. concreto pur nella contraddittorietà
anche nel linguaggio scient. rotùleo, agg . anat. che si riferisce alla ròtula
misurare il riflesso. rotuliano, agg . anat. disus. che appartiene
. rousseauiano [rassodano], agg . (roussoiano). che si
cusiano. routinario [rutinàrio], agg . routiniero. -anche: che si
. routinièro [rutinièro], agg . che agisce o pensa in modo
(parti pass, di roventare), agg . arroventato. leggenda aurea volgar.
roventate nella botte. rovènte, agg . (superi, roventissimo). infocato
deriv. da rovente. roverato, agg . letter. costituito da fronde di
annales, iv. roveretano, agg . che è nato o abita nella città
rovere). roverile, agg . costituito da piante di rovere.
sostant. di rovescio. rovesciàbile, agg . letter. che può volare capovolto.