quisce un ordine ingiusto. = agg . verb. da ritrattare1.
part. pass, di ritrattarer), agg . ripu diato in quanto
part. pass, di ritrattare2), agg . raffigurato in un ritratto o in
. ritrattare1). ritrattévole, agg . ant. incline a modificare o a
in queste cotali diterminazioni. = agg . verb. da ritrattare1.
. di ritrattistico. ritrattìstico, agg . (plur. m. -ci)
. da ritrattista. ritrattivo, agg . ant. che distoglie da un atteggiamento
e col timore. = agg . verb. da ritrarre.
part. pass, di ritrarre), agg . (ant. retracto, retratto
. retratto. ritrattóre, agg . e sm. (femm. -tricé
agente da ritrarre. ritravagliato, agg . disus. sottoposto a ulteriore elaborazione
part. pass, di ritraversare), agg . attraversato nuovamente. pratesi,
epentetica. ritravòlto, agg . letter. nuovamente e totalmente assorbito
part. pass, di ritriare), agg . ant. tritato finemente.
part. pass, di ritrillaré), agg . ant. che è totalmente uscito
part. pass, di ritrincerare), agg . (ritrincierato). circondato di
. xvii). ritrinciato, agg . arald. scudo ritrinciato: scudo
part. pass, di ritritare), agg . sminuzzato. redi,
soliti consumo e prevenzione. ritrito, agg . più volte ripetuto, fin troppe volte
part. pass, di ritrombare), agg . diffuso, proclamato con grande enfasi
(v.). ritromètrico, agg . asta ritrometrica: usata per misurazioni
part. pres. di ritronare), agg . che ritrona, che echeggia ritronando
part. pass, di ritroncare), agg . arald. scudo ritroncato-, scudo
v.). ritrónfio, agg . gonfio all'inverosimile (il ventre)
retruòpico, ritruopico, ritruòplico), agg . (plur. m. -ci e
v.). ritròpio, agg . letter. gonfio. viani,
. da ritroso1. ritrosénte, agg . che ostenta atteggiamenti di vana superbia
. da ritroso1. ritròsito, agg . ant. che spira al contrario rispetto
retróso, retruso, retrusu), agg . (superi, ritrosissimo). scostante
il periodo preistorico dei neolitico. -anche agg .: che è proprio o caratteristico
roberspierrano, robesperiano, robespernano), agg . che si riferisce, che riguarda
, assassini ecc. 2. agg . che si riferisce, che riguarda maximilien
. pass, di schiarire), agg . (superi. schiaritìssimó).
. anche chiaritoio. schiaro1, agg . di colore grigio molto chiaro.
v.). schiassèo, agg . ant. chiuso, serrato (una
pari. pres. di schiattare), agg . let- ter. abbacinante, sfolgorante
. napol. schiattane. schiattóso, agg . region. stizzoso, bisbetico, dispettoso
part. pass, di schiavare'), agg . ant. sconnesso, disunito nelle
. di schiavesco. schiavésco, agg . (plur. m. -chi)
. facère 'fare'. schiavile, agg . letter. proprio di schiavo; sottomesso
degli schiavi ribelli. schiavinale, agg . ant. redatto da uno scabino.
. da schiavo1. schiavista, agg . e sm. e f. (
. da schiavismo. schiavìstico, agg . (plur. m. -ci)
fosse così bella? 3. agg . (superi, schiavissimo). ridotto
anche slavo. schiavo2, agg . ant. che si riferisce, che
. schiavóne2 (scavóne), agg . (femm. -a). ant
. schiavonésco (scavonésco), agg . (plur. m. -chi)
. da schiavone1. schiavònico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di schiccherarer), agg . ricoperto di scarabocchi, di segni
schiccheratóre { scheccheratóre, schicheratóré), agg . e sm. (femm. -trice