e luigi xiii. robìnico, agg . chim. acido robinico: corpo cristallino
sec.). robinsoniano, agg . che ha spiccate capacità individuali di
straccivendolo, ecc. róbo1, agg . ant. rossiccio con tendenze al gial
. robore). roboràceo, agg . letter. ant. di legno di
pari. pres. di roborare), agg . disus. che corrobora, rinvigorisce
robore). roborativo, agg . disus. corroborante, tonificante.
di fortificante, di corroborante. = agg . verb. da roborare.
pari. pass, di roborare), agg . disus. reso più intenso,
'forza'. robòreo, agg . letter. ant. forte, robusto
. da ròsa. ròseo, agg . che ha un colore intermedio fra il
. rò$a). roseocicciuto, agg . scherz. paffutello e con colorito
rougeole da rouge. roseolato, agg . cosparso di roseole. de
floscio e roseolato. roseosudante, agg . (femm. roseasudante).
. da rosicare. rosicàbile, agg . letter. ant. che corrode e
solamente avea immune lassata. = agg . verb. da rosicare.
pari. pres. di rosicare), agg . che rosicchia il cibo, che
(parti pass, di rosicare), agg . rosicchiato in più parti dai morsi
part. pass, di rosicchiare), agg . mordicchiato, mangiucchiato (un cibo
aspetto rosicchiato. rosicchiatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
d'azione da rosicchiare. rosicchierèllo, agg . gradevole da rosicchiare. faldella,
v.). rosìfero, agg . letter. ant. roseo, rosato
nome della fondatrice. rosino, agg . ant. che ha un colore rosa
deriv. da rosminiano. rosminiano, agg . che si riferisce, che è pro
;, pass, di rodere), agg . intaccato o corroso più o meno
(parti pass, di rosolare), agg . (ant. risolato).
assunto dalla pelle. rosolico, agg . chim. acido rosolico: composto
part. pass, di rosolire), agg . tose. rosolato. guerrazzi,
dimin. di rospo. rospino2, agg . da rospo, di aspetto simile a
ruspare). rospolóso, agg . ant. scabro, verrucoso come
. da rospo. rossàccio, agg . di colore rossastro o rossiccio.
deriv. da rosso1. rossaràncio, agg . che è di una tonalità di colore
una certa sma rossardo, agg . ant. rossastro. nia
. da rosso1. rossastro, agg . che tende al rosso, che è
fr. rougeàtre. rossato, agg . ant. rosso, tinto di rosso
part. pres. di rosseggiare), agg . di colore rosso o tendente al
part. pass, di rosseggiare), agg . tinto di rosso. bibbia
accostamento a rosolare. rossellétto, agg . pera rosselletta: varietà di pere
dimin. di rossèlla. rossellino, agg . che ha colore rosso attenuato.
. di rossello. rossétto, agg . che ha un colore rosso tenue.
, v. rosetta1. rossettiano, agg . che è proprio, che si riferisce
ant. rosétto, rosséto), agg . che ha colorazione rossastra, rosso
umidità e dal vecchiume. rossiato, agg . ant. di colore rossiccio.
part. pres. di rossicare), agg . ant. e capigliatura,
. da rosso1. rossìccio, agg . che ha colore rosso tenue, sbiadito
(ant. rosigno, rosségno), agg . che ha quelle radici dell'acanto
. di rossino. rossinégro, agg . colore rossinegro: quello che deriva
rivolgimento mentale. rossino, agg . che ha i capelli rossi. -anche
pari. pass, di rossizare), agg . ant. arrossato da macchie di
ant. e dial. róscio), agg . (superi, rossissimo). che
. -in relazione con un altro agg . o sostantivo denota una particolare sfumatura