breve '. preciso2, agg . ant. e letter. reciso,
preciso1). precisóre, agg . letter. ant. incisivo (un
(v.). precitato, agg . citato, menzionato in precedenza in
(ant. piecaro, preclare), agg . (superi. preclarissimo).
part. pres. di propulsare), agg . letter. che sospinge e fa
. pass, propulsus. propulsatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
e propulsare). propulsivo, agg . che determina la propulsione di un
altre. = dal fr. propulsif agg . verb. da propulser, che è
propulsore, agg . e sm. che favorisce attivamente
anche fr. propulseur. propulsòrio, agg . che fornisce la spinta o la
parte determinata '. proratóre, agg . e sm. ant. che piange
. prerogative. prorogàbile, agg . dir. che può essere dilazionato,
sonno dolce e prorogabile. = agg . verb. da prorogare. prorogabilità
pari. pres. di prorogare), agg . dir. disus. cne acconsente
part. pass, di prorogare), agg . differito, rinviato, procrastinato,
part. pres. di prorompere), agg . impellente, pressante. carducci
'rompere '. prorompévole, agg . letter. incontenibile, irresistibile,
/ n'eccita prorompevoli sternuti. = agg . verb. da prorompere.
part. pass, di prorompere), agg . (prorotto). uscito fuori
. pres. di prosaicizzare), agg . che usa costantemente e propugna uno stile
part. pass, di prosaicizzare), agg . reso banale, meschino, privo
insuccesso che si dica. prosàico, agg . (plur. m. -ci;
pari. pres. di prosare), agg . ant. e letter. prosatore
pari. pass, di prosapéré), agg . risaputo, conosciuto in precedenza.
deriv. da prosastico. prosàstico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di prosare), agg . scritto, composto in prosa.
v. scarabeo). proscènico, agg . (plur. m. -ci)
:, pass, di prosciògliere), agg . (porsciòlto). liberato da
;, pres. di prosciugare), agg . letter. che assorbe completamente la
part. pass, di prosciugare), agg . privato dell'acqua, in partic
part. pass, di prosciuttarer), agg . (presciuttato). preparato con
part. pass, di proscrivere), agg . (proscritto). nell'antica
paese delle chimere. proscrittóre, agg . e sm. (femm. -tricé
v.). prosecutivo, agg . che è in grado di proseguire.
. che serve per proseguire. = agg . verb. da proseguire, attraverso il
lat. prosecutus. prosecutóre1, agg . e sm. (femm. -tricé
(parti pres. di proseggiare), agg . proprio dello scrivere in prosa.
dei verbi frequent. proseggiatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
v.). proseguìbile, agg . che può essere proseguito.
che può essere proseguito. = agg . verb. da proseguire.
pari. pass, di proseguire), agg . condotto avanti; continuato.
. da proselito. proselitìstico, agg . (plur. m. -ci)
prosencefàlico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1832). prosenchimàtico, agg . (plur. m. -ci)
riferisce al prosènchima. prosenchimatóso, agg . che è proprio, che riferisce
part. pass, di prosequire), agg . ant. che perpetua un determinato
* mi arrampico '. proserpìneo, agg . letter. porta proserpinea: porta
prego, supplico '. prosèutico, agg . (plur. m. -ci)
pro§illogìstico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). prosinodale, agg . che sostituisce il sinodo o,