modello di percento. perminènte, agg . ant. prominente. l
. pass, di permischiare), agg . ant. e letter. mescolato,
confuse coll'altre favole. permìscuo, agg . disus. mischiato, mescolato.
cambio di pref. permissìbile, agg . disus. che può essere permesso,
dotta, lat. mediev. permissibilis, agg . verb. dal class, permittére
permissivo (ant. permessivó), agg . che permette all'uomo di scegliere
dotta, lat. mediev. permissivus, agg . verb. dal class, permittère
. permistióne). permisto, agg . ant. e letter. composto di
, v. permettività. perniocarbònico, agg . (plur. m. -ci)
. e. i. permocarbonifero, agg . geol. periodo permocarbonifero (anche
pari. pass, di permuovere), agg . ant. mosso, turbato
similitudine de religione. permòto, agg . ant. propenso, proclive.
pari. pres. di permuovere), agg . ant. che determina un
. da permselettivo. permselettivo, agg . chim. dotato di permselettività.
deverb. da permutare. permutàbile, agg . che può essere permutato, scambiato
voce dotta, lat. tardo permutabxlis, agg . verb. da permutare (v
part. pass, di poetare), agg . (superi. poetatìssimo).
part. pres. di poeteggiare), agg . che fa poesia; poetante.
poetizzare. poetésco, agg . (plur. m. -chi)
deriv. da poeta. poetévole, agg . scherz. ant. poetico.
. dei verbi frequent. poètico, agg . (plur. m. -ci,
poeta). poetificatòrio, agg . letter. favorevole al nascere della
poedfìco, agg . (plur. m. -ci)
del superi. poetiz ^ àbile, agg . letter. rappresentabile in poesia.
pari. pres. di poetissare), agg . (ant. poetizanté).
part. pass, di poetizzare), agg . (ant. poetizató).
v. pocanza. poggésc, agg . (plur. femm. anche -e
. poggiaiòlo { poggiamolo), agg . e sm. (femm.
pari. pres. di poggiare1), agg . arald. che è accostato al
pari. pres. di poggiare2), agg . che si eleva, si innalza
. pass, di poggiare *), agg . accostato a qualcosa che serve da
part. pass, di poggiare2), agg . ant. salito, montato,
azione da poggiare3. poggibotiziano, agg . che è proprio, che è
un pochetti). poggièro, agg . marin. che tende a poggia,
. da poggio1, poggióso, agg . ant. sparso di poggi, di
(v.). poichilìtico, agg . (plur. m. -ci)
e séppia 'cute'. poichilosmòdco, agg . (plur. m. -ci)
. di pecilotermia. poichilotèrmo, agg . biol. eterotermo. = var
poietica dello spirito. poiètico, agg . (plur. m. -ci)
di pourir 'putrefare'. poinnétto, agg . dial. che è proprio, che
bellunese pòlo 'gracchio corallino'. polabico, agg . (plur. m. -ci)
ant. polaco, pollaco), agg . (plur. -chi). che
rame'. polano (pollano), agg . ant. polacco. -anche sostant
v. polacco). polare, agg . che è proprio, che si riferisce
. da polarimetro. polarimètrico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da polare. polarizzàbile, agg . fis. che può polarizzarsi
pari. pres. di polarizzare), agg . fis. che provoca la polarizzazione
part. pass, di polarizzare), agg . sottoposto alla polarizzazione, in partic
veme. polari?? atóre, agg . e sm. fis. che provoca
e. i. polarogràfico, agg . (plur. m. -ci)