. di assiomatico. assiomàtico, agg . (plur. m. -ci)
. studioso di assiriologia. assiro, agg . e sm. che riguarda l'assiria
part. pass, di assidere), agg . posto a sedere, seduto.
assedio potente e istretto. assiso2, agg . ant. proveniente da tassa, da
part. pres. di assistere), agg . e sm. chi collabora con
ai bambini il catechismo. 4. agg . disus. che assiste (a una
rendimento dal prodotto fornito. assistenziale, agg . neol. che ha per scopo
part. pass, di assistere), agg . che usufruisce dell'altrui assistenza;
part. pass, di assitare), agg . che ha preso odore spiacevole.
part. pass, di assituare), agg . ant. situato.
associabile, agg . che può essere associato.
part. pres. di associare), agg . che associa, unisce.
una determinata operazione). associativo, agg . atto ad associare, che tende
part. pass, di associare), agg . e sm. reso partecipe (
le tendenze direttamente associati. associatóre, agg . e sm. (femm. -trice
associazionista, agg . e sm. e f. (
. sostenitore dell'associazionismo. associazionistico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di assodare), agg . reso sodo, consistente;
che in meglio. assoggettàbile, agg . che può essere assoggettato. assoggettamènto
part. pass, di assoggettare), agg . dovela a sesto, il
1 simile '). assolaiato, agg . sparso come su un solaio (di
). assolatìo [assolativo), agg . esposto al sole.
part. pass, di assolare1), agg . esposto al sole, pieno di
part. pass, di assolcare), agg . fatto a solchi, lavorato
assolcatóre, agg . e sm. chi eseguisce l'assolcatura
part. pass, di assoldare), agg . preso a soldo, arruolato dietro
part. pass, di assolidare), agg . ant. reso stabile, consolidato
part. pass, di assòlvere), agg . (ant. assoluto).
lat. absolùtus. assolutista, agg . e sm. e f. (
tutti la propria volontà. assolutìstico, agg . (plur. m. -ci)
un'età affatto democratica. assoluto, agg . (superi, assolutissimo). libero
grado dell'aggettivo che assolutòrio, agg . dir. che ha carattere di
cfr. sciogliere). assolutóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di assòlvere), agg . che assolve. testamento di
. di assomigliare e assimigliare), agg . che asso2. rendere simile,
di assomigliare e assimigliare), agg . simile, para gonabile
. pass, di assommare *), agg . riunito, raccolto.
part. pres. di assonare), agg . che presenta assonanza. salvini
assonarne (1690). assonanzato, agg . che presenta assonanza. assonare,
. fr. assoner. assonnacchiato, agg . sonnacchioso, stordito dal sonno.
part. pass, di assonnare), agg . preso dal sonno, pieno di
part. pass, di assonnite), agg . pieno di sonno, di torpore
caldo e dalle tenebre. assonnolentito, agg . preso da grave sonnolenza.
non credo si dica; ma sta per agg ., e dice lo stato prolungato
part. pres. di assopire), agg . raro e letter. che assopisce
part. pass, di assopire), agg . preso da sopore, addormentato di
part. pres. di assorbire), agg . e sm. che assorbe.
e il calore. 6. agg . medie. vasi o canali assorbenti:
part. pass, di assorbire), agg . ac colto, ricevuto
dal suo prossimo. assorbitóre, agg . e sm. (femm. -trice