. pass., di accatastare1), agg . alzato a catasta; ammucchiato a
part. pass, di accatastare2), agg . registrato a catasto.
. pass, di accatricchiare), agg . dial. arruffato, aggrovigliato.
part. pres. di accattare), agg . e sm. disus.
part. pass, di accattare), agg . acquistato, procacciato; ottenuto mendicando
'portapane '. artòo, agg . letter. settentrionale. carducci
nel 1680). artrìtico, agg . (plur. m. -ci)
4 campi '). arvènse, agg . che cresce in campi coltivati (
mondo la piglia. 2. agg . strano. = etimo incerto (
= cfr. alzavola. arzènte1, agg . ant. ardente. -acqua arzente:
part. pass, di arzigogolare), agg . elaborato, ideato con eccesso di
v. argilla. arzillo, agg . (superi, arzillissimo). sano
v.). asbestòide, agg . geol. aggregato, massa asbestoide
, aiselle ». ascellante, agg . e sm. bot. organo o
o fiori. ascellare, agg . anat. che è proprio dell'ascella
di una brattea. ascendentale, agg . ascensionale. 2. dir
part. pres. di ascendere), agg . rivolto verso l'alto;
ascensione2). ascensionale, agg . che tende a salire, ad
deriv. da ascensione1. ascensionàrio, agg . ant. ascensionale. trattato d'
. ascensione1. ascensivo, agg . che ha virtù ad ascendere;
salire '). ascensóre1, agg . e sm. ant. chi ascende
part. pass, di ascendere), agg . salito, elevato.
la voce latina. ascessuale, agg . proprio dell'ascesso, caratteristico dell'
. di ascetico. ascètico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). aschióso, agg . disus. tose. astioso.
grossa perdita di denaro. asciàtico, agg . (plur. m. -ti)
tagliare '). ascidiato, agg . bot. che ha forma di ascidio
trasformano in ascidii. ascio, agg . disus. che non proietta ombra,
part. pass, di asciògliere), agg . ant. sciolto, libero,
e di oribasio. ascìtico, agg . e sm. (plur. m
suole perpetuamente congiungersi. ascitìzio, agg . letter. avventizio, accessorio;
. da ascilo. ascito, agg . latin. estraneo e provvisorio,
part. pres. di asciugare), agg . carta asciugante: assorbente.
part. pass, di asciugare), agg . asciutto. paoletti, 1-1-312
deriv. da asciutto. asciutto, agg . (superi, asciuttissimo). privo
simili metri degli antichi. 2. agg . e sf. (strofe) asclepiadea
'frutto '. ascòforo, agg . bot. che sostiene gli aschi.
* porto '. ascògeno, agg . bot. che produce aschi.
v. scolta). ascoltàbile, agg . che si può ascoltare, percepibile.
part. pres. di ascoltare), agg . che ascolta. - sostant.
part. pass, di ascoltare), agg . udito. boccaccio,
possa prender vergogna. ascoltatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da ascoltare. ascólto2, agg . ant. ascoltato (da una commissione
deriv. da ascondere. ascòndito, agg . ant. latin. nascosto, riposto
nascondere '). asconditóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da abscondère). ascòrbico, agg . chim. antiscorbutico. -acido ascorbico
part. pass, di ascóndere), agg . (ant. ascósto).
(v.). ascrèo, agg . letter. di ascra (in beozia
. doxpalo?. ascrittìzio, agg . stor. che ha condizione servile:
part. pass, di ascrivere), agg . iscritto, assegnato. anguillara