mingre 'infelice '. minghèrlo, agg . letter. che non ha sufficiente
part. pass, di miniare), agg . decorato, ornato, illustrato con
d'agente da miniare. miniatòrio, agg . che è proprio, si riferisce,
opportuni accorgimenti di ripresa. 11. agg . che ha dimensioni estremamente ridotte (
che esegue miniature cinematografiche. 4. agg . che ha caratteristiche e mimiche (
. da miniatura. miniaturistico, agg . (plur. m. -ci)
. pass, di miniaturizzare), agg . ridotto a dimensioni particolarmente piccole (
(v.). minièo, agg . letter. che è proprio, che
. di minimo. minimale, agg . che indica, che si riferisce
dall'ingl. minimalisme. minimalista, agg . e sm. e f. (
improprio: menscevico. 2. agg . che è proprio, che si riferisce
ingl. minimaliste. minimalìstico, agg . (plur. m. -ci)
azione da minimare. minimante, agg . matem. punto minimante (anche
. pres. di minimizzare), agg . che minimizza; che riduce l'importanza
. pass, di minimizzare), agg . reso, fatto apparire poco importante,
mìnimo (ménimo, mìnomo), agg . (talora anche in forme
di colore acceso '. mìnio2, agg . letter. che è proprio, che
dal gr. mivùa. miniòco, agg . (plur. m. -ci)
menestrale, ministrale, mistrale), agg . stor. servo ministeriale (anche semplicemente
'servizio, mestiere ministeriale2, agg . letter. subordinato, subalterno;
ministeriale3, agg . che è proprio, che si
. da ministero. ministerialicida, agg . scherz. che si propone la
minister 'servo '. ministràbile, agg . scherz. che può o è in
ministro, col sufi, -abile, degli agg . verb. ministragióne, v
part. pres. di ministrare), agg . (disus. minestrante).
, dirigere '. ministrativo, agg . disus. che ha incarichi,
che non gradisca. = agg . verb. da ministrare.
part. pass, di ministrare), agg . fornito, procurato, provvisto,
ministrata a'poverelli. ministrato re, agg . e sm. (femm. -trice
v. minuetto. minoico, agg . (plur. m. -ci)
= etimo incerto, probabilmente comp. dall'agg . possessivo di prima pers. mi'
. mediev. minoraticum. minorativo, agg . medie. ant. che produce
ha la tendenza a peggiorare. = agg . verb. da minorare, sul modello
part. pass, di minorare), agg . ri dotto di quantità
v. minormente. minorènne, agg . dir. che si trova nella
. da minore1. minorile, agg . dir. proprio dei minorenni;
, fr. minorité. minoritano, agg . ant. che si riferisce, che
deriv. da minorità. minoritàrio, agg . che è proprio, che si riferisce
fr. minoritaire. minorìtico, agg . (plur. m. -ci)
come giudice infernale. minossèo, agg . letter. che si riferisce, che
ferocità minossea. minòssico, agg . (plur. m. -ci)
inflessibile e spietato. minotaurizzato, agg . scherz. tradito dal coniuge.
scient. mintho. minuale, agg . ant. e letter. che appartiene
part. pres. di minuire), agg . letter. che diminuisce di
lat. minuère. minuettante, agg . letter. che assume, che
part. pres. minuèttico, agg . (plur. m. -ci)
. minuetto. minuettato, agg . letter. caratterizzato da leziosità,
part. pass, di minuire), agg . ant. privo di nerbo,