nel 1578). melopèico, agg . (plur. m. -ci)
suo discepolo il gravina? melopèo, agg . mus. ant. che è proprio
(v.). melóso, agg . che ha il sapore del miele,
. melpomenèo (melpoménto), agg . letter. che appartiene, che
(aristofane). membrale, agg . ant. che è proprio, che
part. pass, di migliorare), agg . condizione è vera scienza
il migliorato. miglioratóre, agg . e sm. (femm. -trice
melióre, mellióre, minóre), agg . m. e f. che è
'miscuglio '. migmàtico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1907. migmatìtico, agg . (plur. m. -ci)
mignolo d'aria. 3. agg . figur. di modeste dimensioni, piccolo
. mignolo1. mignon, agg . invar. che ha formato ridotto,
dalla relativa piccolezza. 6. agg . che è il più gradito, il
v.). migrabóndo, agg . letter. che è privo di
part. pres. di migrare), agg . che emigra, che sposta in
part. pass, di migrare), agg . allontanato, trasferito; fuggito via
trista me dolorosa. migratóre, agg . e sm. (femm. -trice
, partire '. migratòrio, agg . che è proprio, che si riferisce
, mìlia, milla, mìllia), agg . numer. plur. migliaia (
milanése (ant. melanése), agg . (superi, mila
sicilia e in puglia. milanista, agg . e sm. e f. (
millantare e deriv. milazziano, agg . e sm. geol. piano geologico
spaventa, ecc. milèsio, agg . che è proprio, che è caratteristico
v. miglialsole. miliardàrio, agg . che possiede ricchezze va
millennio, ecc. miliardèsimo, agg . e sm. numerale ordinale di
miliare1 (disus. milliare), agg . che serve per indicare una
miliare2 (disus. migliare), agg . medie. ghiandole miliari: ghiandole
miliàrio1 [migliano, milliàrio), agg . disus. miliare (v.
). miliàrio2 (migliàrio), agg . medie. disus. miliare (
milionàrio (disus. millionàrio), agg . che possiede ricchezze valutabili nell'ordine
v.). milionenàrio, agg . letter. che dura uno o
milionèsimo (disus. millionèsimo), agg . e sm. e f
part. pres. di militare1), agg . che presta servizio come combattente
al modo militante. militantistico, agg . (plur. m. -ci)
soldato '). militare2, agg . (superi, militarissimo). che
. di militaresco. militarésco, agg . (plur. m. -chi)
deriv. da militare2. militano, agg . ant. militare. benvenuto da
deriv. da militare2. militarista, agg . (plur. m. -i)
. da militarismo. militarìstico, agg . (plur. m. -ci)
. pass, di militarizzare), agg . sottoposto a militarizzazione. marinetti
. di militare2. militaròide, agg . letter. che ostenta atteggiamenti e
). militatóre (militadóre), agg . e sm. (femm.
] da macine'. militesènte, agg . che è libero dagli obblighi di
(v.). militocràtico, agg . (plur. m. -ci)
, collettivo -ame. millànime, agg . iperb. che è dotato di ingegno
). millanta (milanta), agg . numer. invar. ant.
(millanta miglia, millantamìlia), agg . numer. invar. mille volte mille
part. pass, di millantare), agg . vantato infondatamente o, comunque,
millantatóre (ant. milantatóre), agg . e sm. (femm.
d'agente da millantare. millantatòrio, agg . letter. che manifesta, che