Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (11 risultati)

dolcezza del miele '. melindróso, agg . ant. affettato, lezioso, sdolcinato

melino1 (mellino, milino), agg . ant. terra melina (anche

isola dell'egeo. melino2, agg . e sm. ant. olio e

'(plinio). melino3, agg . bot. ant. susina melina:

= cfr. melino3. mèlio, agg . ant. che è proprio, che

. e. i. meliorìstico, agg . (plur. m. -ci

suono col canto '. melismatico, agg . (plur. m. -ci)

di artemide. melissato, agg . bot. disus. che ha profumodi

deriv. da melissa. melissiano, agg . che riguarda, che si riferisce

a. c. melìssico, agg . chim. acido melissico: acido

chim. -ina. melissòfago, agg . (plur. m. -gi)

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (8 risultati)

. astr. -ìa. melitènse, agg . che riguarda, che si riferisce,

) 'malta '. melìteo, agg . letter. che è proprio, che

miele ', col suff. degli agg . verb. melitòsio (disus.

* ape '. melittòfilo, agg . entom. che vive nei nidi

astr. -ìa. melivetano, agg . letter. che è proprio, che

malinconia e deriv. mèlleo, agg . letter. che possiede le caratteristiche

melicrato. mellìfero (melìfero), agg . letter. che produce

part. pres. di mellificare), agg . letter. che produce il miele

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (2 risultati)

opificio, ecc. mellifico, agg . (plur. m. -ci)

mellìfluo (ant. melìfluo), agg . che si distingue, che

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (1 risultato)

fr. mellite. mellifico, agg . chim. acido mellitico: acido

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (2 risultati)

. metternichiano [metternicchiano), agg . che è proprio, che si

ammiratore dell'amministrazione austriaca. mettèrza, agg . nella critica d'arte, con riferimento

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (5 risultati)

deriv. da mèta1. metuèndo, agg . (superi, metuendìssimo). ant

. mése1. mezacuto, agg . metr. ant. che ha la

, v. misagio. mezagrave, agg . metr. ant. che ha la

v.). mezagravoprimacuto, agg . metr. ant. che ha

. mezzanità. mezenziano, agg . letter. che è proprio, che

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (5 risultati)

aferesi e troncamento. mezzabarba, agg . e sm. letter. che ha

v.). mezzabracciafusto, agg . e sm. bot. disus.

l'è voluta. 2. agg . dial. che gode di una buona

v.). mezzacóda, agg . invar. (letter. plur.

. da mezzadro1. mezzadrile, agg . che è proprio, che si riferisce

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (1 risultato)

(ed è spesso in relazione con un agg . con funzione intensiva).

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (3 risultati)

è per lo più in relazione con un agg . qualificativo). - anche:

ed è spesso in relazione con un agg . qualificativo conferendogli quasi il valore di

. mezzanèllo (mezanèllo), agg . ant. che ha grandezza o

vol. X Pag.307 - Da MEZZANERIA a MEZZANITÀ (3 risultati)

. da mezzania3. mezzanièro1, agg . marin. che è proprio, che

registr. dal guglielmotti. mezzanièro2, agg . che è proprio, che si rife

. di mezzana1. mezzanino1, agg . che ha dimensioni o gran

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (1 risultato)

mezzano1 (disus. mezano), agg . (superi, mezzanissimo).

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (2 risultati)

.). mezzanotti ano, agg . letter. che è proprio,

, cfr. immezzare. mezzarèllo, agg . ant. che è di bassa statura

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (2 risultati)

part. pass, di mezzare), agg . (mezato). ant.

. mezzatóre (mezzadóre), agg . e sm. (femm.

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (1 risultato)

isola d'elba. mezzellóne, agg . ant. non interamente cotto,

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (2 risultati)

mézzo (ant. mézo), agg . (superi, mezzissimo).

. mèlzo, mètzo, mèzo), agg . che rappresenta la metà rispetto a

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

con valore avverb. (premesso a un agg . col quale concorda in genere e