exine 'esina '. exinscrìtto, agg . geom. che è tangente (un
. explementare (esplementare), agg . geom. di ciascuno dei due
'. extrabranchiale (estrabranchiale), agg . zool. scheletro extrabranchiale: caratteristico
). extracontrattuale [estracontrattuale), agg . dir. estraneo a rapporti contrattuali
). extracristiano [estracristiano), agg . che è estraneo al cristianesimo.
). extradialèttico { estradialèttico), agg . (plur. m.
). extradotale (estradotale), agg . dir. che non fa parte
). extraeconòmico [estraeconòmico), agg . (plur. m.
). extraembrionale [estraembrionale), agg . biol. area o regione extraembrionale
. extraempìrico [estr aempìrico), agg . (plur. m.
). extraestètico [estraestètico), agg . (plur. m. -ci)
). extraeuropèo [estraeuropèo), agg . che è fuori dell'europa (
). extrafilosòfico [estrafilosòfico), agg . (plur. m.
(v.). extrafino, agg . finissimo, sopraffino (un prodotto,
extra-fin. extrafìorale [estrafiorale), agg . bot. extranuziale. = voce
. extrafiscale [estra fiscale), agg . estraneo al fisco, ai rapporti
(v.). extrafocale, agg . ott. che sta fuori dal
). extragalàttico (estragalàttico), agg . (plur. m. -ci
estragiudiziale, extraiudiciale, extragiudiciale), agg . dir. disus. che avviene
. di extragiudiziale. extraistituzionale, agg . estraneo a una data istituzione
extralegale [>estr alegale), agg . che non è previsto dalla
. extralògico [estralògico), agg . (plur. m. -ci)
). extramarginale [estramarginale), agg . econ. di impresa o industria
). extramentale [estramentale), agg . che esiste o viene considerato
. extramondano [estramondano), agg . che è al di fuori
'. extranaturale (estranaturale), agg . che non appartiene alla sfera della
). extranuziale [estranuziale), agg . extraconiugale. 2.
v.). extraospedaliero, agg . neol. che si svolge
extraparlamentare [estr aparlamentar e), agg . che si svolge o che
. extrapartitico [estrapartìtico), agg . (plur. m.
). extrapatrimoniale (estrapatrimoniale), agg . estraneo al patrimonio, alla sfera
v.). extrapiatto, agg . straordinariamente piatto. savinio,
. extrapiramidale [estrapiramidalé), agg . anat. che non appartiene al
). extrapoètico [estrapoètico), agg . (plur. m. -ci
extrapolitico (estrapolìtico), agg . (plur. m. -ci
. extraràpido (estraràpido), agg . rapidissimo. -lastra fotografica extrarapida
). extrarazionale (estrarazionale), agg . estraneo alla ragione e al procedimento
. extrascientìfico (estrascientìfico), agg . (plur. m.
). extrascolàstico (estrascolàstico), agg . (plur. m.
). extrasensìbile (estrasensìbile), agg . filos. qualità di ciò che
. extrasensoriale (estrasensoriale), agg . che non può essere percepito dagli
per la presenza di cheològico), agg . (plur. m. -ci)
modo l'imextrasistòlico (estrasistòlico), agg . (plur. m. piego
dei extrasociale (estrasociale), agg . estraneo ai mercati di traiano
extrartistico (estrartìstico, extraartìstico), agg . insieme. (plur.
. extrasacramentale (estrasacramentale), agg . che avviene fuori dell'amministrazione
. extr ascellare (estrascellare), agg . bot. posto eccezionalmente fuori dell'
, extratemporàrio (estratemporàrio), agg . extra- avv. filos.
extrasoggettivo (estrasoggettivo, estrasubiettivo), agg . filos. che appartiene o si riferisce
. extrasolare (estrasolar e), agg . che è fuori del sole o