Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. V Pag.48 - Da EDUCERE a EFELIDE (6 risultati)

part. pres. di edulcorare), agg . che addolcisce, dolcificante. -

part. pass, di edulcorare), agg . addolcito. -al figur.:

erron. èdule; anche edulo), agg . scient. mangereccio. d'

cfr. edule). èduo, agg . bot. ant. nome di una

, adattamento '). efarmòtico, agg . (plur. m. -ci)

éphébie (1875). efèbico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.49 - Da EFEMERA a EFFEMERIDE (3 risultati)

, v. effemeride. efemerino, agg . medie. ant. che dura un

efesano [effe§ano), agg . e sm. ant. di efeso

suo figliuolo giove? efesiano, agg . e sm. ant. di efeso

vol. V Pag.536 - Da EXTRAPOLITICO a EXTRATERRITORIALE (6 risultati)

extrastòrico (estrastòrico, estr aistòrico), agg . (plur. m.

extratemporale (« estr atemporale), agg . che accade, o si considera

). extrateorètico (estrateorètico), agg . (plur. m. -ci

). extraterréno (estraterréno), agg . che è al di sopra o

v.). extraterrèstre, agg . che sta al di là dei confini

v.). extraterritoriale, agg . dir. intern. che non

vol. V Pag.537 - Da EXTRATERRITORIALITÀ a EZIANDIO (8 risultati)

). extratropicale { estratropicale), agg . che sta o avviene,

. extraumano [estraumano), agg . che è al di fuori e

(v.). extraurbano, agg . che sta fuori della città (

). extrauterino { estrauterino), agg . gravidanza extrauterina: quella che ha

). extravertito { estravertito), agg . letter. estroverso.

. extravocale { estravocale), agg . che è al di là della

). extrazùcchero (estrazùcchero), agg . medie. porzione di glucosio presente

inizia il preconio pasquale. exurònico, agg . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.538 - Da EZIANDIOCHE a EZOOGNOSIA (3 risultati)

). eziolato (etiolato), agg . cresciuto all'oscuro (un vegetale

). eziològico (enològico), agg . (plur. m. -ci)

). eziòtropo (etiòtropo), agg . e sm. farmac. che

vol. V Pag.541 - Da FABBRICABILE a FABBRICANTE (2 risultati)

mattino è tra fabbricàbile, agg . che può essere fabbri

part. pres. di fabbricare), agg . portano nome di fabbrica.

vol. V Pag.543 - Da FABBRICARE a FABBRICATIVO (1 risultato)

operaio '). fabbricativo, agg . che può essere fabbricato; su

vol. V Pag.544 - Da FABBRICATO a FABBRICATORE (2 risultati)

part. pass, di fabbricare), agg . (letter. fabricato).

ant. e letter. fabricatóre), agg . e sm. (femm.

vol. V Pag.545 - Da FABBRICATORIO a FABBRILE (2 risultati)

* fabbricare fabbricato rio, agg . letter. che si riferisce,

. fabbrile { fabrile), agg . proprio di fabbro, che

vol. V Pag.546 - Da FABBRO a FABRO (4 risultati)

temporeggiando). fabiano, agg . attinente al fabianismo. - anche

a 2750 c. fabòlico, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di fabrefare), agg . ant. lavorato alla maniera di

. fabbrica e deriv. fabrizio, agg . ant. seccato, appassito al

vol. V Pag.547 - Da FABULA a FACCENDA (4 risultati)

part. pres. di tabulare), agg . e sm. ant. narratore

chiacchierare '. fabulare2, agg . ant. favoloso. garzoni

* favola '. fabulatóre, agg . e sm. (femm. -trice

. di fabuloso. fabulóso, agg . ant. e letter. favoloso,

vol. V Pag.550 - Da FACCENDARE a FACCETTA (5 risultati)

. faccendiere. faccendévole, agg . ant. laborioso, intraprendente,

caffè del foro boario. -anche come agg . che intriga, che si dà

un socialismo plutocratico. -anche come agg . industrioso, intraprendente (nel lavoro

maggiore addirittura uno scapestrato. 2. agg . indaffarato, agitato, irrequieto.

deriv. da faccenda. faccendóso, agg . ant. indaffarato, affacen- dato

vol. V Pag.551 - Da FACCETTARE a FACCHINO (2 risultati)

part. pass, di faccettare), agg . sfaccettato. marnioni,

comp. di facchinesco. facchinésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. V Pag.552 - Da FACCHINO a FACCIA (2 risultati)

fa in toscana. 6. agg . abituato alla fatica, instancabile,

= da facchino1. facchinòso, agg . molto faticoso, massacrante.