. da edificare. edificativo, agg . atto a edificare, a costruire.
part. pass, di edificare), agg . (superi, edificatìssimo).
edificatóre, agg . e sm. (femm. -trice
1 edificare '. edificatòrio, agg . che si riferisce all'edificare,
. edifìcióso (edifizióso), agg . ant. di grandi proporzioni,
edile2 (scorretto èdite), agg . che riguarda l'arte e l'
estimatóre (ant. extimatóre, estimadóre) agg . e sm. (femm.
'stimare '. estimatòrio, agg . dir. che concerne la stima
. da estimare. èstimo2, agg . letter. esterno, esteriore.
'spegnere '). estinguibile, agg . che si può estinguere, spegnere
è tutto il contrario. estinguitóre, agg . e sm. (femm. -trice
raffred- datrice. estintivo, agg . che ha forza di estinguere,
part. pass, di estìnguere), agg . spento, smorzato (un incendio
exstinguère * spegnere \ estiomenato, agg . medie. ant. affetto da
'mangio '. estirpàbile, agg . che si può estirpare. -al
part. pres. di estirpare), agg . che uccide, che stermina.
part. pass, di estirpare), agg . sradicato, strappato dalle radici (
le ulive nel torchio. estirpatóre, agg . e sm. (femm. -trice
spedo * osservo '. estivale, agg . letter. che è proprio dell'estate
part. pres. di estivare), agg . che passa testate in un determinato
deriv. da estivo. estivo, agg . dell'estate, che fa parte dell'
da affittare '. ésto1, agg . dimostrat. ant. e letter.
part. pass, di estòllere), agg . (ant. extòlto).
part. pres. di estòrcere), agg . (estorquinte). letter.
rifatto su torcere. estorcitóre, agg . e sm. (femm. -trice
. xiii). estòrre1, agg . e sm. raro. che non
part. pass, di estòrcere), agg . (disus. estorquito).
-onis 4 consegna '. estradossato, agg . archit. arco estradossato,
part. pres. di estrarre), agg . e sm. disus. chi
drago '). estraibile, agg . che può essere estratto. estraistòrico
, v. extrastorico. estrale, agg . biol. che si riferisce all'estro
, v. extralegale. estralinco, agg . estraneo alla lirica, che non
lancio, getto '. estramondano, agg . v. extramondano. estranaturale,
. v. extramondano. estranaturale, agg . v. extranaturale. estraneaménte,
(ant. estrànio, estranó), agg . letter. straniero, forestiero (
part. pass, di estraniare), agg . distinto, autonomo; avulso,
estraordinàrio (extraordenàrio, extraordinàrio), agg . ant. e letter. che è
dall'autore. estrattivo, agg . capace di estrarre; adatto a
part. pass, di estrarre), agg . tirato fuori, cavato, levato
deriv. da estratto1. estrattóre, agg . e sm. (femm. -trice
estravagante1 (extravagante), agg . che non è compreso in una
quel detto dell'ambasciatore. 2. agg . ciascuno degli scritti minori non inclusi
. estravagante2 (extravagante), agg . che si allontana dalla via ordinaria
part. pass, di estravafare), agg . travasato, fuoriuscito.
v. estremo. estremale, agg . e sm. matem. il punto
di estremo *. estremante, agg . e sm. matem. il valore
part. pass, di estremare), agg . ant. portato all'estremo
ne 1922). estremista, agg . (plur. m. -i)
larousse, 1922). estremistico, agg . (plur. m. -ci)
estrèmo1 (ant. extrèmo), agg . posto sull'ultimo limite di uno