'pioppo'. albertino, agg . che è proprio, che si riferisce
. di albio. albiònico, agg . (plur. m. -ci)
gr. cupa 'sangue'. albuminoìdico, agg . (plur. m. -ci)
relativo ad albuminoide. alcalimètrico, agg . (plur. m. -ci)
= nome commerc. alcaptonùrico, agg . (plur. m. -ci)
[ile \. alchènico, agg . (plur. m. -ci)
relativo agli alcheni. alchìdico, agg . (plur. m. -ci)
\ id 'acido'. alchìlico, agg . (plur. m. -ci)
, aspetto'). alcinésco, agg . (plur. m. -chi)
di ludovico ariosto. alciònico, agg . (plur. m. -ci)
funzional [ismo], funzionalizzato, agg . che è stato reso funzionale a un
una dell'altra notte. fuoristradìstico, agg . (plur. m. -ci)
di immagine fuoristradistica. fuoritutto, agg . invar. marin. che è proprio
propr. 'fusione'. fusionìstico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1968). futurològico, agg . (plur. m. -ci)
fuzzy [fà_3i], agg . invar. indeterminato (in partic.
. anche gabbolare. gabonése, agg . che è nato o abita nel gabon
che vi è prodotto. gaddésco, agg . (plur. m. -chi)
vittorio im- briani. gaddiano, agg . che è proprio, che è tipico
con una battuta'. gagaìsta, agg . (plur. m. - »
sfarzo, pompa'. 'galateale, agg . che si riferisce, che è proprio
. xoq 'latte'. galbé, agg . invar. che presenta un design particolarmente
. di 'bruco'. galiziano1, agg . che è nato o abita in galizia
che vi è prodotto. galiziano2, agg . che è nato o abita in galizia
tipico di tale regione. galla, agg . invar. etnol. che appartiene a
di etimo incerto. gallìgeno, agg . biol. che provoca lo sviluppo di
part. pass, di gambizzare), agg . ferito alle gambe, in partic
'gioco, partita'. gamèlio, agg . disus. nuziale. tommaseo [
da ya|iéa) 'sposo'. gandhiano, agg . che è proprio, tipico, relativo
gangliolìtico [g + 1], agg . (plur. m. -ci)
deriv. da gang. gangsterìstico, agg . (plur. m. -ci)
'mettere al riparo'. garagìstico, agg . (plur. m. -ci)
e center 'centro'. gardenése, agg . che è nato o abita in val
'giardino'e party. gardesano, agg . che è nato o abita nella zona
che vi è prodotto. garganésco, agg . (plur. m. -chi)
usa in quelle contrade. gargantuèlico, agg . (plur. m. -ci)
cfr. gargarozzo. garibaldinésco, agg . (plur. m. -chi)
dimin. di garofano. garofolato, agg . aromatizzato con chiodi di garofano.
. di gastronomico. gastropolìtico, agg . (plur. m. -ci)
, di etimo incerto. gattòfilo, agg . che ama i gatti. - anche
gr. cpiàoc 'amico'. gattopardésco, agg . (plur. m. -chi)
. gauchésco [gawcésco], agg . (plur. m. -chi)
. gauchiste [gosìst], agg . invar. polit. che è proprio
e leiter 'direttore'. gaussiano, agg . matem. e statist. che è
alessandria. gay [gèj], agg . invar. omosessuale. - anche sostant
gaze 'guardare'. gazìfero, agg . che produce gas, che ne contiene
nel 1611). gazzarróso, agg . chiassoso, confusionario. r
. da gazzarra. gedanése, agg . che è nato o abita a danzica
gdahsk in polacco. gelatièro, agg . che riguarda la fabbricazione e la vendita
pari. pres. di gelificare), agg . chim. che, idratandosi in