Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

Supplemento 2004 Pag.24 - Da AILUROFOBIA a ALBEDO (7 risultati)

. ainu [àjnu], agg . invar. etnol. che appartiene alla

la carte [a la kart], agg . invar. che si sceglie fra le

propr. 'alla carta'. alalo, agg . medie. affetto da alalia.

la page [a la paf], agg . invar. aggiornato, all'ultima moda

alawita [alawìta] (alauita), agg . (plur. m. -i)

sia albania. albano, agg . stor. relativo all'antica città laziale

lat. albanus. albare, agg . letter. che compare all'alba;

Supplemento 2004 Pag.396 - Da FORUM a FOTOBIOGRAFIA (5 risultati)

amata dai forzitaliani. forzitaliòta, agg . (plur. m. -i)

obiettori di coscienza. forzitalista, agg . (plur. m. -i)

part. pass, di fosforilare), agg . biochim. che ha subito fosforilazione

composto organico). fotiniano, agg . stor. relig. che apparteneva alla

fotografia] e amatore. fotoamatoriale, agg . che si riferisce, che è proprio

Supplemento 2004 Pag.397 - Da FOTOCETTORE a FOTORECEZIONE (5 risultati)

] e biografia. fotocettóre, agg . fisiol. fotorecettore. =

part. pass, di fotocopiare), agg . riprodotto in fotocopia.

/ pòpa 'colore'. fotodegradàbile, agg . chim. e fis. che può

] e formatura. fotogeneratóre, agg . elettr. che produce elettricità per effetto

fotografia] e giornalista. fotoindótto, agg . causato, provocato dall'azione della luce

Supplemento 2004 Pag.398 - Da FOTOREPORTAGE a FOYER (2 risultati)

] e servizio. fotosintètico, agg . (plur. m. -ci)

e da tipo. fototòssico, agg . medie, (plur. m.

Supplemento 2004 Pag.399 - Da FOZIANO a FRATTAZZATO (7 risultati)

foziano, agg . stor. relig. seguace o sostenitore

alle sue teorie. fràcico, agg . (plur. m. -chi)

regione francese. francofortése, agg . che è proprio o si riferisce alle

i. zingarelli. frasale, agg . ling. che è proprio, che

sec. xx). fràstico, agg . (plur. m. -ci)

u) 'dico'. frattale, agg . matem. che si riferisce a un

da frattazzo per frettazzo. frattazzato, agg . spalmato con un frattazzo (l'intonaco

Supplemento 2004 Pag.400 - Da FRATTOGRAFIA a FRENOPATICO (5 risultati)

e dire robaccia. 2. agg . che è proprio, che si riferisce

[frilèns] (free lancer), agg . invar. che svolge la propria

. freestanding [fristèndin], agg . invar. che non è fissato al

to] freeze 'congelare'. freniàtrico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da freniatria. frenopàtico, agg . (plur. m. -ci)

Supplemento 2004 Pag.401 - Da FREON a FRISÉ (6 risultati)

e flyer 'che vola'. frequenziale, agg . statist. che è proprio, che

lana. freudìstico [frojdìstico], agg . (plur. m. -ci)

. di freccia. frezzato, agg . che ha i capelli tinti.

dalla pronuncia di freak. fridericiano, agg . stor. federiciano. carducci,

frigo e congelatore. frigoconservato, agg . conservato in frigorifero (in partic.

. frlsé [frijé], agg . invar. arricciato, reso artificialmente crespo

Supplemento 2004 Pag.402 - Da FRISIO a FUGHINO (6 risultati)

frìsio, agg . stor. che apparteneva a un'antica

fròbeliano [fròbeljàno] (frobelliano), agg . pedag. che è proprio,

- anche sostant. frocésco, agg . (plur. m. -chi)

agente da fruire. frusinate, agg . che è nato o abita a frosinone

e [vegetariano. fruttìcolo, agg . che è proprio, che è tipico

lat. colere 'coltivare'. fruttifórme, agg . che ha la forma di un frutto

Supplemento 2004 Pag.403 - Da FUHRER a FUNAMBOLARE (5 risultati)

full optionals [fui òpsonal], agg . invar. provvisto di ogni tipo

full text [fui tèkst], agg . invar. che avviene prendendo in

full time [fui tàjm], agg . invar. che viene svolto a tempo

e time 'tempo'. fumaròlico, agg . (plur. m. -ci)

. fumé [fumé], agg . invar. che è di colore grigio

Supplemento 2004 Pag.404 - Da FUNAMBOLESCAMENTE a FUSEAU (2 risultati)

raise 'procurarsi'. funiviàrio, agg . che è proprio, che si riferisce

. ingl. functor. funzionalìstico, agg . (plur. m. -ci)