. agé [ajé], agg . invar. anziano. - anche:
= voce fr. agenziale, agg . relativo, proprio delle agenzie.
. da extracostituzionale. extraculturale, agg . che esula dai meccanismi e dai riferimenti
extra e culturale. extracurricolare, agg . che non rientra in un normale curriculum
da extra e curricolare. extradiegètico, agg . (plur. m. -ci)
extra e diegetico. extradomèstico, agg . (plur. m. -ci)
extra e domestico. extradomiciliare, agg . che si svolge al di fuori della
extra e domiciliare. extraferiale, agg . che viene concesso o imposto in più
extra e feriale. extragiudiziàrio, agg . che si compie al di fuori della
extragrìcolo, agg . che non è impiegato nella produzione
da extra e agricolo. extraindividuale, agg . che va al di là delle conoscenze
da extra e individuale. extraintuitivo, agg . che trascende l'intuizione. montale
. extralarge [ekstralàrg], agg . invar. molto grande (una misu
, e large 'largo'. extralavorativo, agg . compiuto al di fuori dell'ambito lavorativo
da extra e lavorativo. extralessicale, agg . che va al di là delle competenze
extraletteràrio (estraletteràrio, extra letteràrio), agg . che non appartiene alla letteratura;
da extra e letterario. extralinguìstico, agg . (plur. m. -ci)
da extra e linguistico. extralusso, agg . invar. di particolare pregio e qualità
., e lusso. extramateriale, agg . che non appartiene alla materia, che
extra e materiale. extramatrimoniale, agg . che avviene o si svolge al di
extramoènia (extra moenia), agg . invar. burocr. che viene
edifìcio, sede'. extramurale, agg . che è o si svolge fuori delle
da extra e murale. extramuràrio, agg . che si svolge all'esterno di una
da extra e murario. extramusicale, agg . che non attiene alla musica; che
da extra e musicale. extranarrativo, agg . estraneo ai meccanismi della narrazione.
. extranazionale (estranazionale), agg . che è al di fuori dell'ambito
extra e nazionale. extraoràrio, agg . invar. che è al di fuori
extra e orario. extraplanetàrio, agg . situato al di fuori del sistema solare
extra e planetario. extraprocessuale, agg . dir. extragiudiziale. =
extra e processuale. extraquotidiano, agg . che esula dalla quotidianità (in par-
da extra e quotidiano. extraricco, agg . (plur. m. -chi)
da extra e ricco. extrascientìfìco, agg . (plur. m. -ci)
da extra e scientifico. extrasemiòtico, agg . (plur. m. -ci)
da extra e semiotico. extrasessuale, agg . estraneo alla sfera sessuale.
da extra e sessuale. extrasindacale, agg . che è esterno e si contrappone alla
sindacale. extrasmall [ekstrajmól], agg . invar. molto piccolo (una misura
, e small 'piccolo'. extrasoggettuale, agg . che si pone al di fuori della
extra e soggettuale. extrasottile, agg . molto sottile, sottilissimo.
, e sottile. extrasperimentale, agg . che non può essere determinato su
da extra e sperimentale. extrastatale, agg . che opera al di fuori delle strutture
. extrastrong [ekstrastròng], agg . invar. molto resistente (un
e strong 'forte'. extratestuale, agg . in semiologia e in critica letteraria,
la stessa attualità. extraufficiale, agg . che avviene o si svolge al di
extra e ufficiale. extrauniversitàrio, agg . che è estraneo all'università, che
extra e universitario. extraverbale, agg . che non si avvale delle capacità espressive
extra e verbale. extravérgine, agg . dotato di un tasso di acidità non
di fable 'favola'. fabulatòrio, agg . psicol. che è proprio, che
chiamava i suoi 'dissimili'. = agg . verb. da fabulare-, cfr.
da faccia e vista. fachirésco, agg . (plur. m. -chi
o lente'. facilitatóre, agg . e sm. (femm. -tricé